l'editoriale
Cerca
Automotive
13 Febbraio 2024 - 08:10
Nuove produzioni per Stellantis e 103 milioni di euro di investimento sul fronte dei motori elettrici. Ma in Ungheria. Questa, però, paradossalmente potrebbe essere anche una buona notizia per Mirafiori. Vediamo perché.
L'annuncio riguarda i moduli di propulsione elettrica, o Edm, che il Gruppo già produce anche in Ungheria. Gli Edm si fanno già negli impianti di Tremery-Metz in Francia e Kokomo in Indiana. Entro la fine del 2026 la produzione verrà effettuata anche in Ungheria, nello stabilimento di Szentgotthard, con un investimento di 103 milioni di euro, con uno stanziamento del governo ungherese, dove peraltro verrà impiantata una nuova piattaforma Stla, per i veicoli elettrici.
"Avviare la produzione dei moduli di propulsione elettrica a Szentgotthard accelera la nostra transizione verso l'elettrificazione. Si tratta di un intervento che ci avvicina ulteriormente all'obiettivo di fornire ai clienti una mobilità pulita, sicura ed economicamente accessibile", afferma Arnaud Deboeuf, chief manufacturing officer di Stellantis.
"Questo investimento dimostra l'importanza crescente dell'Ungheria nel favorire la transizione dell'industria automobilistica verso l'elettrificazione. Adesso, la produzione di propulsori tradizionali sarà affiancata da quella di moduli di propulsione elettrica. Con questo investimento proteggiamo i posti di lavoro e assicuriamo il futuro dello stabilimento di Szentgotthárd", afferma il ministro Péter Szijjártó.
In che modo si può leggere una buona notizia per Mirafiori? Nella conferma che, nel corso del 2024 Mirafiori aumenterà la produzione delle trasmissioni elettrificate a doppia frizione di nuova generazione per veicoli elettrici e ibridi. Si tratta delle lavorazioni già in atto alle Meccaniche, dove in questi giorni saranno distaccati molti degli operai delle Carrozzerie, in cassa integrazione a rotazione per sette settimane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..