Cerca

Automotive

Stellantis aumenta la produzione di motori elettrici. Ma in Ungheria. Mentre a Mirafiori...

Un nuovo stabilimento, finanziato dal governo ungherese, e il futuro delle trasmissioni per i veicoli ibridi

Stellantis aumenta la produzione di motori elettrici. Ma in Ungheria. Mentre a Mirafiori...

Nuove produzioni per Stellantis e 103 milioni di euro di investimento sul fronte dei motori elettrici. Ma in Ungheria. Questa, però, paradossalmente potrebbe essere anche una buona notizia per Mirafiori. Vediamo perché.

L'annuncio riguarda i moduli di propulsione elettrica, o Edm, che il Gruppo già produce  anche in Ungheria. Gli Edm si fanno già negli impianti di Tremery-Metz in Francia e Kokomo in Indiana. Entro la fine del 2026 la produzione verrà effettuata anche in Ungheria, nello stabilimento di Szentgotthard, con un investimento di 103 milioni di euro, con uno stanziamento del governo ungherese, dove peraltro verrà impiantata una nuova piattaforma Stla, per i veicoli elettrici.

"Avviare la produzione dei moduli di propulsione elettrica a Szentgotthard accelera la nostra transizione verso l'elettrificazione. Si tratta di un intervento che ci avvicina ulteriormente all'obiettivo di fornire ai clienti una mobilità pulita, sicura ed economicamente accessibile", afferma Arnaud Deboeuf, chief manufacturing officer di Stellantis.

"Questo investimento dimostra l'importanza crescente dell'Ungheria nel favorire la transizione dell'industria automobilistica verso l'elettrificazione. Adesso, la produzione di propulsori tradizionali sarà affiancata da quella di moduli di propulsione elettrica. Con questo investimento proteggiamo i posti di lavoro e assicuriamo il futuro dello stabilimento di Szentgotthárd", afferma il ministro Péter Szijjártó.

In che modo si può leggere una buona notizia per Mirafiori? Nella conferma che, nel corso del 2024  Mirafiori aumenterà la produzione delle trasmissioni elettrificate a doppia frizione di nuova generazione per veicoli elettrici e ibridi. Si tratta delle lavorazioni già in atto alle Meccaniche, dove in questi giorni saranno distaccati molti degli operai delle Carrozzerie, in cassa integrazione a rotazione per sette settimane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.