Cerca

la tragedia

A scuola al Boselli e poi a Porta Palazzo, chi era la ragazza morta in piazza Derna

La giovane, di origini sarde, aveva 29 anni. Alla guida un'amica, portata al San Giovanni Bosco

Alessandra Caboni aveva 29 anni ed è morta nell'incidente di piazza Derna (a sinistra l'auto distrutta)

Alessandra Caboni aveva 29 anni ed è morta nell'incidente di piazza Derna (a sinistra l'auto distrutta)

"Dolcissima e ostile come una notte d'inverno". Si apre con questa frase il profilo Facebook di Alessandra Caboni, la ragazza di 29 anni morta questa notte dopo il terribile schianto in piazza Derna dell'auto sulla quale viaggiava. Un profilo, quello social di Alessandra, che in queste ore è inondato da messaggi di cordoglio. «E pensare che ogni volta che ci vedevamo ci facevamo le feste...», scrive Laila, un'amica. Alessandra, "Alu" come la chiamavano le amiche, non era alla guida della Fiat Tipo che si è schiantata in piazza Derna, perché al volante c'era un'amica di 31 anni, finita all'ospedale San Giovanni Bosco in codice giallo con una gamba fratturata e un trauma cranico. Per Alessandra, invece, non c’è stato nulla da fare. Molto probabilmente è morta sul colpo (l'incidente è avvenuto all'una di notte) e quando i sanitari della Croce verde di Villastellone sono arrivati in piazza Derna, il suo cuore aveva già smesso di battere.

Era sarda, Alessandra. Nata a Nuoro nell'aprile '94, ha vissuto a Posada, in Sardegna, dove vive ancora oggi la madre, ed era arrivata a Torino, dove abita una zia, da giovanissima per frequentare l’istituto Boselli dove si era diplomata. Dal 2015 all'anno scorso è stata commessa alla Dolceria Viziale di Porta Palazzo. Invece ora era in prova con i nuovi proprietari che hanno rilevato l’attività all’ingresso della tettoia con l’orologio al mercato coperto. Stando alle ricostruzioni, Alessandra era in compagnia di un’amica con cui aveva passato la serata. All'improvviso, la Fiat Tipo su cui viaggiavano le ragazze ha centrato in pieno un palo posizionato sulla rotonda di piazza Derna, dove passa il tram 4. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.