l'editoriale
Cerca
l'identikit
14 Febbraio 2024 - 14:47
Un professionista della truffa, che viaggia sempre in coppia con una complice. «Era piuttosto alto, capelli bianchi, avrà avuto 55-60 anni, indossava il cappotto e aveva una cravatta colorata», la descrizione fornita dall’ultima vittima, che per fortuna non è cascata nella “truffa del pedone investito”. Un raggiro che da anni sta andando di moda, anche a Torino. L’ultimo che stava per cascarci, un negoziante di San Salvario, che racconta l’accaduto: «Mi trovavo in via Bertola, la mia era l’ultima di una lunga fila di macchine. Ad un certo punto ho sentito un forte botto sulla parte posteriore della mia vettura, ho guardato e ho visto un signore a terra». Ma quell’uomo non era stato investito, anzi. «Di certo ha colpito volontariamente l’auto - continua la vittima, che ha denunciato l’accaduto ai carabinieri - e poi ha finto di essere stato investito».
La vittima si è allontanata ed è andata subito a fare denuncia dai militari, ma il truffatore non demordeva: «Ha provato a inseguirmi, guidava una Lancia Ypsilon, un vecchio modello, purtroppo non ho preso il numero di targa». Tuttavia, gli automobilisti torinesi sono avvisati: in città si aggira una coppia di truffatori a bordo di una Ypsilon. Su una Multipla, invece, viaggiava l’uomo che in via Cialdini aveva cercato di truffare un altro automobilista, che per fortuna non ci è cascato. «Mi hai investito, dammi subito 50 euro», la richiesta del truffatore. L’uomo, già arrestato nel 2014 per reati simili, a quanto pare non aveva perso il vizio. E non è l’unico in città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..