Cerca

L'appello

«Mia mamma morta sulle strisce, ora mettete l’incrocio in sicurezza»

L’appello del figlio della 82enne investita e uccisa lo scorso mese

L'incidente costato la vita a una pensionata

L'incidente costato la vita a una pensionata

L’hanno investita e uccisa mentre attraversava la strada - all’angolo tra strada Altessano e via Fiesole -, «ma a causa del forte botto - racconta Domenico, il figlio della vittima - il suo corpo è stato sbalzato sull’asfalto di diversi metri». Così ha perso la vita Palma Grieco, la pensionata prossima agli 82 anni travolta da una Citroen C3 lo scorso 5 febbraio. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale e oggi, a un mese di distanza, il figlio vuole giustizia.

Incrocio difficile

«Quell’incrocio è tremendo - racconta Domenico -. E’ pericoloso anche per me attraversare la strada. Chiedo che venga messo in sicurezza». Come? Il comitato “Torinoinmovimento” che si è preso il problema sulle spalle chiede che vengano realizzati degli attraversamenti pedonali rialzati. Sulla scia di quanto già fatto in altre zone della città (per esempio in via Lessona, davanti a una scuola). «Abbiamo inviato una lettera al Comune di Torino che, sappiamo, prenderà in carico questo problema» racconta la presidente, Federica Fulco. L’incrocio non è protetto da semaforo «bisogna rallentare il traffico perché auto corrono troppo».

L'attraversamento realizzato in via Lessona

Primi interventi

Intanto nei mesi scorsi, a Palazzo Civico, è stato approvato il piano di fattibilità economica che prevede interventi su 18 attraversamenti pedonali, al fine di migliorare la sicurezza stradale.

Gli interventi riguarderanno corso Stati Uniti, nel tratto tra i corsi Castelfidardo e Re Umberto, corso Galileo Ferraris all’altezza di via Torricelli, corso Cosenza vicino al mercato coperto di via Don Grioli, corso Galileo Ferraris all’angolo con piazzale San Gabriele da Gorizia, piazza Rivoli, corso Francia all’intersezione con le vie Pozzo Strada e Re e Strada del Lionetto, via Nicola Fabrizi e via Bianchi, via Servais all’altezza del 62, via Stradella all’altezza del 192, corso Mortara in corrispondenza della rotonda di via Livorno, via Pianezza all’incrocio con corso Lombardia, via Botticelli all’altezza del civico 11, corso Vercelli in prossimità di via Cuorgnè, via Sant’Elia, corso Casale ai civici 388 e 462, Lungo Dora Firenze all’altezza di corso Verona; corso Bramante in prossimità delle Molinette; corso Maroncelli all’intersezione con via Canelli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.