l'editoriale
Cerca
L'ANALISI
18 Marzo 2024 - 19:44
Aumentano le assunzioni in Piemonte ma a tempo determinato. E non si trova la metà del personale ricercato. E’ quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali appena pubblicato.
Il trend dei nuovi contratti appare positivo sia a livello mensile (+1.870 entrate rispetto a marzo 2023, +6,7%), sia su base trimestrale (+7.120 assunzioni rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente), in analogia rispetto a quanto avviene a livello complessivo nazionale. Ma la domanda di lavoro anche a marzo 2024 è trainata dai contratti a tempo determinato con il 59% delle entrate programmate, seguiti da quelli a tempo indeterminato con il 31% dei casi.
Considerando i dati del trimestre marzo-maggio 2024 emerge come siano sempre i servizi a formare la fetta più consistente della domanda di lavoro con, il 65,8% del totale (5.290 unità in più rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente). L’industria prevede 29.830 entrate, generando il 34,2% della domanda totale e segnando un aumento di circa 1.820 unità rispetto al periodo marzo-maggio 2023.
Turismo, commercio, servizi alla persona, edilizia, sono gli ambiti in cu ci sono state maggiori assunzioni. Ma il 49,9% del personale ricercato non si trova. Percentuale che arriva addirittura all’80% per alcune figure, come fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria, tecnici commerciali, operai specializzati delle costruzioni, fabbri ferrai costruttori di utensili, tecnici informatici e delle telecomunicazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..