l'editoriale
Cerca
il tentato omicidio
22 Marzo 2024 - 22:43
Pietro Costanzia di Costigliole è stato fermato dalla polizia
Davanti al giudice, il giovane nobile ha confessato. Pietro Costanzia di Costigliole, 23 anni, discendente di un ramo di un’antica famiglia piemontese, ieri ha sostanzialmente ammesso di essere coinvolto nell’aggressione del coetaneo Oreste Borelli, rimasto ferito da colpi vibrati con un machete lo scorso lunedì in via Panizza a Mirafiori. L’occasione è stata l’udienza di convalida del fermo, eseguito due giorni fa dalla polizia. Pietro, difeso dagli avvocati Vittorio Nizza e Paola Pinciaroli, ha però preso le distanze dall’accusa di tentato omicidio: «Non volevo ucciderlo e nemmeno fargli del male». Poi però si è rammaricato per quanto è accaduto.
Quanto al motivo, per ora sembra circoscritto alla gelosia: le amiche dei due ragazzi (vittima e aggressore) si conoscono bene e si sarebbero scambiate una confidenza che ha provocato lo scatto di rabbia. Ma gli investigatori continuano a lavorare sull’ipotesi che non sia soltanto una questione di cuore: per esempio, potrebbe entrare in gioco la droga. L’indagine intanto ha portato a un nuovo sviluppo: è stato fermato e portato in questura Rocco Costanzia di Costigliole, fratello di Pietro, la cui famiglia ha indicato come difensore l’avvocato Giuseppe Del Sorbo. La polizia stava cercando il complice dell’aggressore, cioè l’individuo che era arrivato con lui sul luogo dell’agguato alla guida di uno scooter T-Max. Ieri nel carcere delle Vallette si è tenuta anche l’udienza di convalida del fermo della fidanzata di Pietro, la 20enne che era in albergo con il giovane. Per lei, secondo quanto si è appreso, l’accusa è soltanto legata ad hashish e cocaina trovati dalla polizia durante l’intervento.
Ma le indagini non sono terminate. Anche perché Pietro, a quanto pare, durante un suo precedente soggiorno in Spagna non era riuscito a stare lontano dai guai: quando è stato preso in consegna dai poliziotti ha chiesto se si trattava di un provvedimento chiesto dall’autorità giudiziaria iberica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..