Cerca

News flash

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo

Le notizie in pillole

news flash

news flash

BUDAPEST
Ilaria Salis, no ai domiciliari. Il padre: «Me l’aspettavo»
Ilaria Salis, da 13 mesi in carcere a Budapest, resterà in cella. Il tribunale ha respinto la richiesta dei domiciliari in Ungheria presentata dai legali. «Le circostanze non sono cambiate», ha detto il giudice Jozsef Sós aggiungendo che «esiste sempre il pericolo di fuga». L’imputata è entrata in tribunale di nuovo con manette ai polsi, ceppi e catene alle caviglie, e una catena tirata da un agente come un guinzaglio. Proprio come il 29 gennaio. È accusata di aver aggredito tre militanti di destra. Roberto Salis, papà di Ilaria, uscito dall’aula ha commentato: «È l’ennesima prova della forza di Orban, il governo si faccia un esame di coscienza».

SMART-WORKING
Nuove regola dal 1° aprile: ecco come cambia il lavoro
Dal 1° aprile sullo smart working cambia tutto e i lavoratori fragili e coloro che hanno figli sotto i 14 anni non potranno più godere del lavoro agile. Fino al 31 marzo lo smart working semplificato poteva essere richiesto da dipendenti privati con figli under 14 a patto che, in famiglia, non fosse presente un altro genitore non lavoratore o che benefici di strumenti di sostegno al reddito riconosciuti in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa. Oppure da lavoratori fragili con certificazione medica per dimostrare la maggiore esposizione ai rischi da Covid. Ora, invece, tornerà centrale l’accordo tra datore di lavoro e dipendente.

GUERRA IN UCRAINA
Putin: «Colpiremo gli F16 anche in aeroporti Nato»
Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che gli aerei da guerra modello “F-16” che verranno utilizzati dall’esercito ucraino nella guerra contro la contro la Russia saranno colpiti dalle forze di Mosca «anche se si troveranno negli aeroporti della Nato». A riportarlo è l’agenzia di stampa Tass. Vladimir Putin ha poi aggiunto, durante un incontro con i piloti dell’aeronautica militare russa a Tver: «L’invasione russa dell’Europa? È una totale assurdità».

BOLLETTE DELLA LUCE
Ancora un calo: -19,8% nel 2° trimestre del 2024
Le bollette della luce nel mercato tutelato calano del 19,8% nel secondo trimestre del 2024. Lo comunica l’Arera, ricordando poi che questo è l’ultimo aggiornamento trimestrale delle tariffe del mercato tutelato che - per i clienti non vulnerabili - è previsto finire al 30 giugno.

CESENATICO
Insegnante di sostegno picchia bimbo: arrestata
A Cesenatico un’insegnante di sostegno, accusata di aver picchiato un bimbo di 7 anni, è stata arrestata. L’arresto è avvenuto al termine di indagini partite dalle segnalazioni dei genitori, che a fine 2023 avevano notato sul bimbo che qualcosa non andava, anche dei segni sul volto.

CIAK, SI GIRA IN CITTA'
Arriva una serie tv Rai su Mike Bongiorno, l’indimenticato presentatore che ha fatto la storia della televisione italiana. Dove verrà girata? Ma ovviamente a Torino. La città da sempre nel cuore del Mike nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.