Cerca

lo schianto fatale

In discoteca fino all'alba e poi ai 200 km/h sulla Ferrari: così è morto il dj nello schianto

Hysni Qestaj, 40 anni, è deceduto sulla Ivrea-Santhià. Con lui c'era una donna, che però non era la moglie...

Hysni Qestaj, 40 anni, è deceduto sulla Ivrea-Santhià. Con lui c'era una donna

Hysni Qestaj, 40 anni, è deceduto sulla Ivrea-Santhià. Con lui c'era una donna

Hysni Qestaj. Un dj 40enne parecchio conosciuto nel suo paese natio, il Kosovo. Era lui l'uomo al volante della Ferrari GT4 Lusso che è andata completamente distrutta dopo il terribile incidente stradale lungo la bretella Ivrea-Santhià, nel comune di Alice Castello. Hysni Qestaj, naturalizzato svizzero e residente a Villeneuve, nel Canton Vaud, guidava la Ferrari bianca e insieme a lui c'era una donna, anche lei deceduta a seguito del gravissimo impatto della supercar - che si è spezzata in due - contro il guardrail. L'altra vittima, però, non è ancora stata identificata. Tuttavia una cosa è certa: la donna morta insieme al dj kosovaro non era sua moglie. Perché la moglie di Hysni Qestaj non è in Italia ma si trova in Kosovo, insieme ai figli della coppia rispettivamente di 11 e 14 anni.

Ma perché il dj Hysni Qestaj ha perso il controllo della sua Ferrari bianca ed è andato a schiantarsi? Pare che la sera prima abbia suonato in una discoteca del Canton Vallese, in Svizzera. Musica alla consolle fino all'alba poi, forse, troppe poche ore di sonno prima di mettersi alla guida. Di un bolide peraltro, una Ferrari GT4 Lusso che può toccare i 335 chilometri orari e che infatti, come rilevato dalla polizia stradale intervenuta sul posto, al momento dell'impatto non andava piano, ma viaggiava oltre i 200 chilometri all'ora. A confermare l'identità di Hysni Qestaj è stato il fratello, che ha fornito importanti dettagli agli agenti della stradale che indagano sullo schianto lungo la bretella. Nel frattempo la Procura di Vercelli ha disposto l’identificazione del corpo carbonizzato della donna deceduta attraverso il test del dna.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.