Cerca

il dramma

Morto sul volo Ryanair, Giuseppe a breve sarebbe diventato papà

Trentaquattro anni, lavorava alla Ferrero, dove era appena stato assunto a tempo indeterminato

Giuseppe Stilo con la moglie Federica

Giuseppe Stilo con la moglie Federica

Viveva a Vezza d'Alba e lavorava alla Ferrero. Trentaquattro anni, era sposato con la sua Federica dall'estate 2023. Federica che, tra l'altro, è in dolce attesa e su quel maledetto volo Ryanair diretto a Lamezia l'ha visto morire. Giuseppe Stilo, originario di Filogaso (in provincia di Vibo Valentia) era un dipendente dello stabilimento Ferrero di Alba, dove da poco era stato assunto con contratto a tempo indeterminato. 

Da giovane faceva il chierichetto, Giuseppe, che tra le sue passioni aveva i viaggi. Le scampagnate, la montagna, le lunghe passeggiate che si concedeva con la donna che da un anno è diventata sua moglie e che presto darà alla luce un bambino. Un bambino che purtroppo non vedrà mai suo padre. Morto questa mattina, dopo che il volo Ryanair diretto a Lamezia è stato "dirottato" per cause di forza maggiore a Caselle, da dove era partito. A salvare Giuseppe ci hanno provato prima due medici passeggeri del volo (che hanno iniziato le manovre di rianimazione cardio-polmonare), poi il personale di bordo col defibrillatore, poi ancora i sanitari del pronto soccorso aeroportuale e infine l’ambulanza di Borgaro seguita dal mezzo con medico e infermiere con sede a Venaria. Tutto inutile: dopo la terza scarica il Dae non ha più dato indicazioni sull’uso della terapia elettrica. Alla fine, i medici non hanno potuto fare altro se non constatare il decesso del 34enne. Anche Federica si è sentita male ed è andata in ospedale, a Ciriè.

Doveva essere un bel viaggio, quello di Giuseppe e Federica, che da Torino li avrebbe riportati nella loro Calabria. Invece, su quell'aereo della compagnia Ryanair si è consumato il dramma. A perdere la vita, un giovane lavoratore e marito. Che presto, sarebbe diventato padre. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.