Cerca

Amico Reporter

Risse in strada, vetri rotti e spaccio: «Aiutateci, non ne possiamo più»

La denuncia dei cittadini, a due passi dal cantiere la sicurezza è un optional

Risse e degrado in via Aosta

Risse e degrado in via Aosta

Rifiuti abbandonati lungo le strade, siringhe e fazzoletti ancora sporchi di sangue. E ancora risse per la strada, vetri delle auto in mille pezzi, spacciatori ovunque. I marciapiedi che costeggiano il cantiere dell'area Ponte Mosca sono finiti nel mirino dei residenti del quartiere Aurora.

Una situazione di degrado denunciata dall'Amico Reporter Matteo, con tanto di foto che non lasciano spazio all'immaginazione. «I nostri marciapiedi - spiega Matteo -, sono pieno di rifiuti e di siringhe, la sicurezza è diventata un optional». In una delle immagini, si vede un uomo prendere per la giacchetta un altro. In un'altra scoppia un diverbio in via Aosta all'angolo con corso Brescia.

«Scene di ordinaria follia» protestano i cittadini. Discussioni un po’ troppo accese che sfociano in scontri a colpi di calci e di bottigliate. Protagonisti dell’increscioso episodio i soliti noti che dal tardo pomeriggio in poi prendono possesso delle strade della borgata. Anche in questo caso sono bastate due parole di troppo di una residente - incredula nel vedere due beoni litigare sotto casa alle 3 di notte - per far volare i primi insulti.

La scazzottata è terminata alla solita maniera, con i marciapiedi trasformati in un vero e proprio campo minato. Con i vetri rotti delle auto parcheggiate e i cocci sparsi lungo l’asfalto. «Queste persone fanno quello che vogliono incuranti delle ordinanze in vigore - spiega uno dei residenti -. Si permettono pure di trattare le vie come se fossero dei vespasiani e cielo aperto. Noi, però, non abbiamo più intenzione di restare a guardare».

Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi. Per informazioni più dettagliate clicca qui

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.