Cerca

Economia e Finanaza

Satispay diventa un colosso, il sistema di pagamento inventato da tre ragazzi piemontesi, sarà usato in tutto il mondo

Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta stringono un accordo con Worldpay

Gli inventori

Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta

Satispay stretto un’alleanza con un colosso internazionale dei pagamenti, Worldpay. La collaborazione, si legge in un comunicato aziendale, punta a sviluppare un ecosistema che porti benefici concreti sia ai consumatori sia ai commercianti. L’obiettivo è offrire in Italia un’esperienza di shopping digitale sicura e senza intoppi. Fondata nel 2013 da tre giovani imprenditori cuneesi, Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta, dopo un periodo di sviluppo e di studio delle normative del mercato e delle tecnologie già esistenti, il sistema di pagamento Satispay è stato lanciato all'inizio del 2015. “È un traguardo importante della nostra strategia di sviluppo sul mercato italiano”, ha dichiarato per l’occasione Phil Brown, country manager per l’Italia e Malta di Worldpay.

Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta, inventori di Satispay

“La partnership con Satispay aprirà significative opportunità. I commercianti di tutti i tipi e dimensioni potranno sfruttare l’intera gamma di soluzioni di pagamento innovative su misura per le esigenze dei loro clienti, migliorando ulteriormente l’esperienza di shopping e supportando la trasformazione digitale del Paese. La partnership giunge in un momento in cui le previsioni indicano che il commercio elettronico europeo raggiungerà circa 900 miliardi di dollari entro il 2027.  

Worldpay figura tra le aziende leader nel settore della tecnologia dei pagamenti con capacità di alimentare l’omni-commerce in tutto il mondo. Le soluzioni sviluppate consentono alle imprese di tutte le dimensioni di accettare, effettuare e gestire pagamenti di persona e online da qualsiasi parte del mondo. Annualmente, Worldpay elabora oltre 40 miliardi di transazioni in 146 paesi e 135 valute. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.