Cerca

Il fatto

Sgomberati due alloggi occupati, erano destinati agli studenti universitari

Maxi intervento delle forze dell'ordine, nelle cantine trovate vere e proprie discariche

Sgomberati due alloggi occupati, erano destinati agli studenti universitari

Sgomberati due alloggi occupati, erano destinati agli studenti universitari

Un’operazione coordinata dal Reparto Informativo Sicurezza e Integrazione della polizia locale di Torino, in collaborazione con l’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale, ha permesso questa mattina (18 aprile 2024) lo sgombero di due alloggi occupati abusivamente nel complesso, di proprietà Atc e destinato all’edilizia agevolata, di via Faa’ di Bruno a Torino.

L’operazione era finalizzata alla bonifica delle cantine, che sono state trovate aperte e ingombre di rifiuti e materiali di ogni genere. Al termine dell’intervento di sgombero e pulizia, le cantine sono state chiuse con nuove serrature e nei prossimi giorni Atc provvederà a consegnarne le chiavi agli inquilini.

Contestualmente sono stati controllate alcune unità immobiliari che risultavano occupate abusivamente. In due casi è stato possibile procedere al recupero degli alloggi che Atc ha messo a disposizione dell’Edisu, in modo che possano essere destinati all’ospitalità degli studenti, come previsto dalla convenzione del luglio scorso tra i due enti.

Ora nel complesso restano 5 alloggi occupati abusivamente. «Questo caso dimostra che è necessario che le istituzioni intervengano tempestivamente quando si riscontrano situazioni di degrado - così il presidente Atc, Emilio Bolla -. Purtroppo, il fenomeno delle occupazioni abusive non accenna a diminuire, rappresentando una fonte di disagio continuo sia per noi amministratori sia, soprattutto, per chi risiede nelle case popolari e si trova quotidianamente in situazioni di disagio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.