l'editoriale
Cerca
Il caso
13 Aprile 2024 - 08:00
Il cortile delle case popolari di via Bologna
La coincidenza potrebbe far sorgere qualche domanda (e qualche dubbio). Di certo restano i fatti: domenica l'aggressione fra nomadi che vivono nelle case Atc di via Cimarosa, in Barriera di Milano. Con un uomo preso a pugni davanti alla moglie incinta da altri tre soggetti. Lite poi sfociata in un pomeriggio di tensione al Maria Vittoria.
Le case popolari di via Desana
Poi tre giorni dopo (mercoledì) il fuggi fuggi, con camper al seguito, da due appartamenti occupati illegalmente, in via Desana 19 e in via Bologna 265. Nel medesimo quartiere, dove l'abusivismo è diventato una vera piaga. Così dopo l'intervento della polizia municipale, Atc ha ripreso possesso degli alloggi mettendoli in sicurezza.
Le case popolari di via Bologna
23 OCCUPAZIONI
Tra via Moncrivello e via Cimarosa restano 2 occupazioni abusive, altre 4 in via bologna 265-267; altre 2 in via Desana 19. Altre 9 occupazioni sono presenti nel complesso di via Ghedini e 6 in via Maddalene. Per un totale di 23.
«In questa zona di Torino il fenomeno delle occupazioni abusive è particolarmente grave ed evidenzia un segnale di degrado e un crescente disprezzo per l'ordine pubblico - spiega il presidente di Atc, Emilio Bolla -. È una situazione che richiede risposte concrete: lo sgombero degli occupanti abusivi e il ripristino delle condizioni essenziali di legalità. La frustrazione e l'esasperazione tra i residenti sono comprensibili: i cittadini onesti sono vittime di continui atti di inciviltà e, in molti casi, di vere e proprie violenze, che ledono il senso di sicurezza. È necessario che le autorità intervengano con azioni efficaci per porre fine alle occupazioni abusive, promuovere l'ordine pubblico e proteggere i diritti e la dignità degli abitanti delle case popolari e dell’intero quartiere».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..