l'editoriale
Cerca
Nettare di Bacco
22 Aprile 2024 - 11:13
L'Enoteca Regionale del Barolo organizza degustazioni straordinarie (Fonte Instagram)
Dal 24 al 28 aprile e dal 1° al 5 maggio, l'Enoteca Regionale del Barolo apre le sue porte per due degustazioni straordinarie: "Baroliamo. La geografia del Barolo" e "Nebbiolando. Langhe Nebbiolo DOC e Barolo DOCG: due facce dello stesso territorio". Un'occasione imperdibile per tutti gli esperti e ottimi conoscitori di questi vini, ma anche per chi è meno appassionato e vuole imparare a scoprire la tipologia di vino più adatto al proprio palato o per chi è semplicemente curioso di assaggiare alcuni dei vini più famosi al mondo.
«Con queste aperture straordinarie dell'Enoteca vogliamo allenare i nostri sensi a valutare e riconoscere meglio ciò che beviamo - ha spiegato Cristiana Grimaldi, direttrice dell'Enoteca Regionale del Barolo - perché si apprezza molto di più un vino di cui si riconoscono le qualità. Ma non è tutto: i nostri eventi hanno anche una finalità didattica e non strettamente commerciale, ed è per questo che sono aperti a tutti. Il 2024 sarà per la nostra enoteca un anno denso di appuntamenti e di novità ogni mese».
Tutti gli assaggi saranno assistiti da personale esperto e disponibile a dialogare non solo in italiano, ma anche in francese, in inglese e in tedesco. Per partecipare, non serve alcuna prenotazione: è sufficiente presentarsi presso l’enoteca e rivolgersi allo staff per ricevere il supporto necessario ad iniziare le degustazioni. Solo così si potrà imparare ad assaporare vini d'eccellenza e a riconoscere le loro qualità, a valutare i loro aromi e a conoscerne la loro storia. Per maggiori informazioni e costi, è possibile visitare il sito internet www.enotecadelbarolo.it, punto di riferimento per tenersi aggiornati su tutte le attività dell’Enoteca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..