l'editoriale
Cerca
patente
23 Aprile 2024 - 15:22
Torino è tra le città con più bocciati in Piemonte nel 2023
Nel 2023 Torino si è rivelata la settima città con più bocciati all'esame teorico per la patente B in Piemonte.
Secondo gli ultimi dati rilasciati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è del 39,4% la percentuale dei candidati torinesi ha dovuto affrontare la delusione di non superare la prova, con un margine del 3% rispetto alla media nazionale (39.9%).
Al primo posto nella classifica regionale troviamo Novara con un tasso di respingimento del 44.2%, seguita da Verbania con il 42.1%. Subito dopo ci sono Alessandria, Biella e Cuneo con percentuali che oscillano tra il 41.6% e il 40.2%. In linea con la media nazionale invece la provincia di Asti (39,8%). Nonostante questo trend allarmante, ci sono alcune province che si distinguono per una maggiore preparazione dei propri candidati. È il caso di Vercelli che registra la percentuale più bassa di bocciati alla teoria con il 36.6% di respingimenti.
Secondo un'analisi condotta da AutoScout24 ed Egaf Edizioni, in collaborazione con le principali associazioni di autoscuole italiane Confarca e Unasca, solo il 22.1% dei piemontesi che hanno preso la patente da almeno 5 anni riuscirebbe a superare l'esame teorico se lo dovesse affrontare oggi - dato non troppo distante dalla media nazionale (22.3%) e che mette in luce l'importanza di tenersi aggiornati sui cambiamenti del codice della strada.
Il campione di cittadini piemontesi ha risposto in media correttamente a 15 domande su 20 e gli errori più comuni riguardano i quiz su segnaletica, spie e incroci.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..