Cerca

patente

Patente B: a Torino il 39,4% dei candidati sono stati bocciati alla prova teorica nel 2023

In linea con la media nazionale del 39,9%, Torino è la settima città con più bocciati in Piemonte ma è Novara quella con la più alta percentuale di bocciati

Torino è tra le città con più bocciati in Piemonte nel 2023

Torino è tra le città con più bocciati in Piemonte nel 2023

Nel 2023 Torino si è rivelata la settima città con più bocciati all'esame teorico per la patente B in Piemonte.

Secondo gli ultimi dati rilasciati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è del 39,4% la percentuale dei candidati torinesi ha dovuto affrontare la delusione di non superare la prova, con un margine del 3% rispetto alla media nazionale (39.9%).

Al primo posto nella classifica regionale troviamo Novara con un tasso di respingimento del 44.2%, seguita da Verbania con il 42.1%. Subito dopo ci sono Alessandria, Biella e Cuneo con percentuali che oscillano tra il 41.6% e il 40.2%. In linea con la media nazionale invece la provincia di Asti (39,8%). Nonostante questo trend allarmante, ci sono alcune province che si distinguono per una maggiore preparazione dei propri candidati. È il caso di Vercelli che registra la percentuale più bassa di bocciati alla teoria con il 36.6% di respingimenti.

Secondo un'analisi condotta da AutoScout24 ed Egaf Edizioni, in collaborazione con le principali associazioni di autoscuole italiane Confarca e Unasca, solo il 22.1% dei piemontesi che hanno preso la patente da almeno 5 anni riuscirebbe a superare l'esame teorico se lo dovesse affrontare oggi - dato non troppo distante dalla media nazionale (22.3%) e che mette in luce l'importanza di tenersi aggiornati sui cambiamenti del codice della strada. 

Il campione di cittadini piemontesi ha risposto in media correttamente a 15 domande su 20 e gli errori più comuni riguardano i quiz su segnaletica, spie e incroci.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.