Cerca

IL TESTO

InediTo "ritrova" Grazia Deledda

Un epistolario mai pubblicato della scrittrice Premio Nobel premiato al Salone del Libro durante la proclamazione dei vincitori del concorso letterario

InediTo "ritrova" Grazia Deledda

Una Grazia Deledda femminista come non mai nel suo testo, inedito, che riceverà il premio speciale “InediTo RitrovaTo” dedicato a un’opera mai pubblicata di scrittori non viventi, nell’ambito della XXIII edizione del Premio InediTo - Colline di Torino 2024. Il premio, conferito nelle passate edizioni a Primo Levi, Alfonso Gatto, Italo Svevo, Alessandro Manzoni e ser Piero Da Vinci, verrà assegnato a un epistolario della scrittrice sarda (composto di trenta pezzi fra lettere e cartoline, che si sviluppa fra il 1899 e il 1904), scoperto da Giancarlo Porcu, filologo, laureato in Lettere e dottore di ricerca in Letterature Comparate, che riceverà un riconoscimento per il ritrovamento.

Le lettere vedranno la luce verso la fine di maggio in una rivista accademica online, con la prospettiva futura di essere pubblicate, in più vasto lavoro, anche dalla casa editrice “Il Maestrale” di Nuoro diretta da Porcu. Nello scritto si affronta il tema del divorzio che valse a Deledda il Premio Nobel con il romanzo “Dopo il divorzio” (pubblicato in volume nel 1902 da Roux e Viarengo di Torino), in un periodo in cui già da diversi anni era in corso una animato dibattito sull’introduzione del divorzio in Italia, immaginando una legge che entrò in vigore dopo molto tempo, nel 1970.

La lettura musicata dei testi si terrà sabato 11 maggio durante la cerimonia di premiazione del concorso letterario InediTo, alle ore 20.30 al Teatro Vittoria, e durante la proclamazione dei vincitori alle 13 presso l’Arena Piemonte del Salone del Libro. A valutare le opere finaliste la Giuria, presieduta dalla scrittrice Margherita Oggero e formata, tra i vari membri, anche dal poeta Aldo Nove (a grande sorpresa nelle vesti di giurato). 

Tra le novità di quest'anno del Premio, diretto da Valerio Vigliaturo, ci sarà anche l'Intelligenza Artificiale. Messa al bando dal concorso letterario, all'Ai verrà però dedicato il nuovo premio speciale “InediTO IA” che verrà assegnato per la prima volta in occasione della giornata conclusiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.