l'editoriale
Cerca
LA BELLA NOTIZIA
29 Aprile 2024 - 17:57
Se l'automotive a Torino sembra sul viale del tramonto, l'industria dell'aerospazio appare invece in ottima salute. E' tutto pronto infatti per l'inaugurazione del nuovo quartier generale Argotec a San Mauro, un grande edificio circolare a forma di navicella spaziale di 12mila metri quadri, 7mila dei quali destinati alla produzione, che ospiterà prestissimo 100 nuovi lavoratori.
"Qui avremo la capacità di costruire un satellite a settimana e abbiamo lanciato una nuova campagna di assunzione di altre 100 persone che si sommano alle circa 200 già presenti" ha spiegato il fondatore e amministratore delegato di Argotec, David Avino, durante la visita nello stabilimento di via Cervino con il presidente dell'intergruppo parlamentare Space Economy, l'onorevole Andrea Mascaretti (Fdi).
IL NUOVO QUARTIER GENERALE
Il "trasloco" nella nuova sede, disegnata dall'archistar Oscar Niemeyer, è alle porte. "Nella prima fase, dal 14 al 19 maggio, sposteremo una cinquantina di persone perché qui non ci stiamo più, mentre il taglio del nastro sarà il 14 ottobre" ha annunciato Avino, che punta a realizzare non solo un "quartier generale" ma un vero e proprio "acceleratore industriale" aperto alle aziende italiane e straniere. "Abbiamo ospitato un'azienda incorporata in Olanda formata da 20 ragazzi che si sposteranno con noi all'interno dello SpacePark che sarà aperto anche all'Esa Bic e all'I3p e altri acceleratori internazionali".
ORGOGLIO ITALIANO
L'amministratore delegato di Argotec ha poi presentato l'azienda e gli obiettivi futuri all'onorevole Mascaretti. "Siamo una delle pochissime realtà ancora a capitale 100% in Italia, sono voluto infatti tornare dagli Stati Uniti per creare un'azienda nel nostro un Paese, il cui governo riconosce il Made in Italy. Il Pnrr - ha aggiunto - ha portato una grandissima linfa vitale, abbiamo bisogno di sederci al tavolo con il governo per fa comprendere le nostre esigenze: portare avanti le aziende private e partnership pubblico-private perché gli investimenti nello spazio devono essere fatti a livello di nazione e anche creando coalizioni internazionali".
"E' fondamentale - ha sottolineato l'onorevole Mascaretti - accelerare la crescita delle nostre imprese per essere più competitivi con gli altri giganti mondiali. Per questo il governo e il parlamento si impegneranno in tal senso affinché si eviti la saturazione del mercato".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..