l'editoriale
Cerca
la kermesse
09 Maggio 2024 - 08:09
Il Salone del Libro di Torino
Dopo la Reggia, si blinda il Salone. Dieci giorni dopo il G7, le misure di sicurezza “extra” previste per Venaria toccano a Torino. Polizia, carabinieri, finanza, vigili del fuoco. Uomini e mezzi in più per assicurare la sicurezza all’edizione numero 36 della Fiera. Anche perché tra gli ospiti c’è lo scrittore anglo-indiano Salman Rushdie che domani (alle 18.30 all’Auditorium, in dialogo con Roberto Saviano), tornerà a parlare in pubblico dopo l’attentato subito in America ad agosto 2022. E poi ci sono lo scrittore israeliano Eshkol Nevo e Matteo Salvini. Il ministro arriverà anche lui domani (appuntamento alle 14 allo stand Piemme per il suo libro biografico “Controvento”) e quando in città arriva Salvini la tensione sale sempre. Senza dimenticare che oggi, giorno dell’inaugurazione, ci saranno i ministri della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e dell’Istruzione, Giuseppe Valditara. Assente, invece, Giorgia Meloni.
Tornando alle misure di sicurezza nell’area del Lingotto (e poiché si attende un’affluenza record di visitatori per la 36esima edizione della Fiera che durerà fino a lunedì), nella mattinata di ieri si è svolta in Prefettura la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Donato Cafagna. Incontro in cui sono state condivise le misure di sicurezza da adottarsi in occasione del Salone. Alla riunione hanno preso parte, tra gli altri, il questore Vincenzo Ciarambino, il comandante provinciale dei carabinieri Roberto De Cinti e l’assessora Gianna Pentenero.
«E’ prevista una partecipazione significativa di autori ed editori italiani ed esteri e le prenotazioni online agli eventi segnano, a detta degli organizzatori, un incremento rispetto agli anni precedenti - spiega la Prefettura - per cui vigileremo su tutti gli aspetti relativi alla security, cioè alla tutela delle personalità nazionali ed internazionali presenti. Ed è stata richiamata l’attenzione sulla necessità di tenere alti gli standard di “safety”, secondo le indicazioni fornite dai vigili del fuoco, che saranno presenti con un cospicuo contingente di uomini e mezzi». Anche perché tra conflitti all’estero (specie in Medio Oriente) ed elezioni ormai prossime, il clima non sarà tra i più distesi. L’inaugurazione, tra l’altro, quest’anno si terrà all’Auditorium, location insolita. Saranno giorni “caldi”, che qualcuno ha già ribattezzato “le cinque giornate di Torino”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..