Cerca

IL FATTO

Incendio allo storico (e abbandonato) edificio di Villa Capriglio

Il rogo ha minacciato l'ingresso dell'edificio del 1700, che versa ormai in uno stato di abbandono che pare irreversibile

Incendio allo storico (e abbandonato) edificio di Villa Capriglio

Incendio allo storico (e abbandonato) edificio di Villa Capriglio

Sono sempre più preoccupanti le condizioni in cui versa la storica Villa Capriglio, meraviglioso edificio che dal 1700 si erge su strada Traforo del Pino e che si trova in uno stato di abbandono che pare essere ormai irreversibile. Questa volta, a far suonare l'allarme, è stato un piccolo incendio che ha minacciato ciò che resta dell'edificio.

Ad andare a fuoco sono state delle sterpaglie che si trovavano proprio davanti all'ingresso principale. A dare l'allarme sono stati dei passanti, preoccupati dalla colonna di fumo che si è alzata dall'area e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. I pompieri sono riusciti a spegnere le fiamme velocemente, evitando che si propagassero all'edificio. I militari dovranno ora verificare se l'incendio sia stato causato "solo" da qualche incauto che ha provato a bruciare delle sterpaglie e ha perso il controllo del fuoco o se sia stato appiccato volontariamente, con l'intento di danneggiare un edificio che già versa in condizioni disastrose.

 LA STORIA DELLA VILLA

Tra le poche certezze di questa Villa c’è che risale al 1700, quando sulla collina di Torino sono nate le “vigne”, dimore utilizzate dai nobili. All’inizio si chiamava Marchisio, come il suo primo proprietario, ma nel 1746 fu acquistato dai Capriglio e cambiò nome. Ma già nel 1773 la famiglia restò senza eredi e l’immobile passò al Regio Demanio, per tornare privata e infine passare nelle mani del Comune di Torino, che l’ha inserita nel suo Fondo immobiliare e, tramite la Prelios Sgr,  l’ha ceduta nel 2021 a un gruppo di investitori. Ora questo e altri edifici storici aspettano un recupero che ha dell’impossibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.