l'editoriale
Cerca
IL CASO
09 Maggio 2024 - 17:35
"Consiglierei a Meloni di essere meno infantile e la inviterei a crescere". Hanno lasciato il gelo nell'auditorium del Salone del Libro le parole dello scrittore Salman Rushdie, dette in risposta a una domande relativa al contenzioso tra la premier e Roberto Saviano con cui dialogherà domani. "Io credo - ha aggiunto - che i politici dovrebbero farsi la pelle più dura, è normale che qualcuno ne parli magari male o utilizzando parole brutte". Saviano l'aveva chiamata "bastarda".
L'attacco a Meloni, e quindi al governo, è arrivato pochi minuti fa al termine della conferenza di presentazione del suo ultimo libro "Knife" in cui racconta l'accoltellamento ricevuto che gli è costato un occhio e l'uso di una mano, dopo la fatwa, sentenza di morte, emessa dall'ayatollah Khomeini nei suoi confronti per aver scritto il romanzo "Versi satanici" in cui criticava l'Islam.
"Avrei preferito non essere pugnalato 15 volte - ha sottolineato - ma ora la mia voce, il cui attentato ha voluto silenziare, è più forte. E questo libro è un coltello per reagire contro il mio attentatore, un 24enne che non sapeva quasi nulla di me. L'Islam radicale - ha aggiunto - danneggia milioni di persone in tutto il mondo".
I timori per un possibile attentato erano tanti anche oggi. Anche perché Rushdie era in Italia poco prima dell'accoltellamento avvenuto nell'agosto di due anni fa a New York. "Tornare in Italia oggi rappresenta una vittoria. Certo dopo l'attacco devo fare attenzione ma bisogna andare avanti con la propria vita".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..