l'editoriale
Cerca
(in)giustizia
10 Maggio 2024 - 12:41
Eternit-bis, annullata la condanna a Schmidheiny
Tutto da rifare nel processo Eternit-bis.
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna all'industriale svizzero Stephan Schmidheiny a 1 anno e 8 mesi per omicidio colposo a causa della morte di Giulio Testore, un dipendente impiegato nello stabilimento Saca di Cavagnolo, in provincia di Torino. Il caso è stato rinviato a una differente sezione della Corte d'Appello di Torino. Al momento, i motivi della decisione non sono ancora stati resi pubblici.
Lo rende noto l'Osservatorio Nazionale Amianto. «Un processo tutto da rifare, gli atti saranno rinviati in appello e nel frattempo i reati cadranno in prescrizione. Negata la giustizia per Giulio Testore, impiegato nello stabilimento Saca Eternit di Cavagnolo e deceduto nel 2008 a causa dell'asbestosi per l'esposizione all'amianto» spiega in una nota l'Osservatorio.
Nel 2018, in primo grado, Schmidheiny era stato condannato a 4 anni di reclusione per omicidio colposo. «La prescrizione incombe e le vittime rimangono senza giustizia - commenta il presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto, l'avvocato Ezio Bonanni -. Non possiamo comprendere, né condividere, la decisione della Corte. Il nostro impegno, comunque, proseguirà in tutte le competenti sedi, per la bonifica, la messa in sicurezza, la tutela medica e risarcitoria di tutte le vittime e dei loro familiari».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..