l'editoriale
Cerca
Furti d'auto
11 Maggio 2024 - 13:00
Una serie di furti su commissione tra Madonna di Campagna e Barriera di Milano: miravano ai cruscotti e volanti dei SUV Volkswagen
Furti nelle auto a Madonna di Campagna e Barriera di Milano, a sparire cruscotti e volanti delle auto Volkswagen (soprattutto dei modelli T-Cross e T-Roc). I pezzi rubati, poi venduti sul mercato nero, rappresentano per gli automobilisti una spesa esorbitante. Il riacquisto infatti è di migliaia di euro.
L'ultimo episodio di questa serie di furti è avvenuto nella notte di venerdì 10 maggio. Grazie alla prontezza di un cittadino che ha segnalato un'attività sospetta tramite l'app YouPol, le forze dell'ordine sono intervenute tempestivamente in via Boccherini. Qui hanno sorpreso un uomo, un 28enne di origini marocchine, mentre armeggiava all'interno di un Volkswagen Tiguan parcheggiato regolarmente davanti a una scuola locale. Nonostante il tentativo iniziale di nascondersi sotto i sedili, l'uomo è stato prontamente arrestato e ha rivelato di operare su commissione, spinto dalla necessità di sostenere la sua dipendenza da crack.
L'uomo ha anche rivelato il modus operandi dei colpi effettuati: un coetaneo italiano, il committente, rompeva un vetro dell'auto e poi lasciava a lui il compito di procedere con il furto di componenti interni come il telaio della plancia, il display touch screen e i lettori di schede. Dopo un "apprendistato" tra corso Palermo e largo Giulio Cesare, almeno cinque i colpi messi in atto con il complice negli ultimi giorni.
Perquisito, l'uomo è stato trovato in possesso di un coltello da 15 centimetri e di un cacciavite con punta a taglio. È stato accusato per furto aggravato e processato per direttissima.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..