l'editoriale
Cerca
Alessandria
20 Maggio 2024 - 15:11
Guardia di Finanza di Valenza: scoperti 14 collaboratori domestici evasori totali
La Guardia di Finanza ha portato alla luce un caso di evasione fiscale che coinvolge 14 collaboratori domestici: l'operazione, avviata nei primi mesi del 2023, ha rivelato un'evasione complessiva di oltre mezzo milione di euro, sottratti a tassazione tra il 2017 e il 2022.
I militari della compagnia di Valenza, in collaborazione con l'Inps, hanno eseguito una serie di accertamenti per garantire l'equità fiscale. Questo intervento è stato possibile grazie a un protocollo d'intesa stipulato a livello nazionale tra la Guardia di Finanza e l'Inps.
L'indagine ha permesso di individuare 14 lavoratori domestici che, pur essendo in regola con i loro contratti di collaborazione, non avevano presentato le dichiarazioni dei redditi per un periodo di cinque anni.
Il profilo reddituale dei collaboratori domestici è stato ricostruito attraverso un meticoloso incrocio di dati. I finanzieri hanno consultato le banche dati in uso al corpo e acquisito documentazione come contratti di lavoro domestico, certificazioni uniche e buste paga. Questo lavoro di analisi ha permesso di constatare l'omessa dichiarazione di redditi percepiti per un totale di oltre 580.000 euro.
Al termine degli accertamenti, la Guardia di Finanza ha segnalato all'Agenzia delle Entrate i responsabili, che sono di origine sia italiana che straniera. Le accuse mosse nei loro confronti riguardano l'omessa presentazione delle dichiarazioni dei redditi e, in alcuni casi, anche l'infedele dichiarazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..