l'editoriale
Cerca
Alta tensione
22 Maggio 2024 - 12:25
Non cala la tensione all’Università degli Studi di Torino dopo l’ultima “fumata nera” nel confronto tra gli occupanti e i rappresentanti dell’ateneo. Questa mattina, infatti, una delegazione composta da rappresentanti dei presidenti di commissione del Senato e della “governance universitaria”, su mandato del Rettore, Stefano Geuna ha incontrato gli studenti dell’Intifada proclamata a Palazzo Nuovo. L’incontro mirava a discutere la cessazione del blocco delle attività didattiche e di ricerca a Palazzo Nuovo e delle attività istituzionali e lavorative in Rettorato, come riferisce l’università in una nota. «L’incontro, che segue ad altri già sostenuti - spiegano da UniTo -, non ha prodotto il risultato sperato a causa dell’indisponibilità dei manifestanti a una ragionevole negoziazione. Pur a fronte di comprensibili istanze umanitarie, che sono di tutti, dispiace dovere rilevare ancora una volta un atteggiamento poco, o per nulla, costruttivo».
Per approfondire leggi anche:
L’Università di Torino ha ribadito la propria apertura al dialogo, sottolineando che non è mai stato interrotto. Ma prende atto dell’impossibilità di raggiungere una soluzione rapida e comune. «Resta fermo l’impegno attivo di tutti i membri dell’ateneo nel cercare una via di uscita a questa situazione, ma ad oggi le posizioni rimangono distanti».
Per approfondire leggi anche:
L’occupazione del Rettorato e il blocco delle attività a Palazzo Nuovo rappresentano l’ultimo atto di una serie di proteste studentesche iniziate nei mesi scorsi, che hanno visto crescere la protesta contro Israele tra gli studenti. La situazione rimane tesa anche al Politecnico che ha denunciato l’effrazione dello scorso sabato in corso Duca degli Abruzzi. Seppur con l’auspicio che ulteriori incontri possano portare a un compromesso accettabile per entrambe le parti evitando che le lezioni proseguano “on line”.
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..