l'editoriale
Cerca
IL FATTO
23 Maggio 2024 - 13:08
Un mini corteo, formato da 30 studenti pro-Palestina, è partito questa mattina da Palazzo Nuovo, occupato da dieci giorni. Al grido di "Palestina libera" il gruppetto si è diretto nell'aula studio sotterranea di via Verdi e poi è entrato nelle altre università, tra cui il dipartimento di Psicologia, in cerca di consenso. I giovani hanno poi sfilato sotto la Mole Antonelliana, in via Po e in piazza Vittorio, fino al ponte della Gran Madre, dove hanno acceso dei fumogeni, tentando di bloccare il traffico, senza riuscirci.
Lo striscione recita lo slogan: "Fuori la guerra dall'Università, Palestina libera, unisciti all'Intifada studentesca". Un invito che non è stato accolto, almeno per il momento, nonostante il tentativo di coinvolgere i ricercatori e i docenti, una quindicina, che ieri hanno partecipato all'assemblea studentesca.
Questa mattina gli occupanti hanno anche liberato il rettorato dell'Università dalle tende e in queste ore l'accesso è interdetto al pubblico per le operazioni di pulizia. Mentre al Politecnico un altro gruppo di studenti sta manifestando contro Ithaca e Avio Aereo (che non ha partecipato al Career Day per motivi di sicurezza).
Per approfondire leggi anche:
Nel frattempo il rettore dell'Università, Stefano Geuna, oggi è a Roma per la conferenza dei Rettori delle università italiane (Crui), insieme al rettore del Politecnico, Stefano Corgnati. Entrambi si sono detti pronti al dialogo ma contrari al boicottaggio di Israele, richiesto dagli studenti occupanti dell'Università e del quartier generale del Politecnico di Torino.
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..