l'editoriale
Cerca
il fatto
28 Maggio 2024 - 19:46
Latitante nei boschi di Lanzo catturato per amore: la storia di un pastore 65enne
Preso dopo 40 giorni di latitanza nei boschi: così è finito in manette un pastore 65enne, dopo settimane di ricerche. Un arresto che pare uscito da un romanzo: l'uomo si è nascosto tra i boschi, vivendo di espedienti, ma non è riuscito a rinunciare all'amore della sua vita. E' successo nelle Valli di Lanzo. Inseguito dai carabinieri con un mandato di cattura risalente a 15 anni fa, il pastore ha vagato per 40 giorni per sfuggire all'arresto. La sua latitanza, però, si è interrotta a causa della voglia di riabbracciare la compagna.
È stato catturato nella zona nei pressi di Monastero di Lanzo, dove ha dormito per settimane tra vecchie baite diroccate e rifugi di fortuna, avendo una perfetta conoscenza del territorio. Ma ogni domenica andava sempre a casa della sua compagna. E proprio questo atto d'amore ha permesso ai carabinieri di rintracciarlo. Ora si trova rinchiuso nel carcere delle Vallette per accuse di maltrattamenti, lesioni e tentata violenza sessuale nei confronti di una precedente partner. Nonostante un ordine di arresto emesso in passato, il 65enne era riuscito a rimanere irraggiungibile fino a poco più di un mese fa, quando la Procura di Ivrea ha ripristinato l’ordine di cattura, culminato con l’arresto odierno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..