Cerca

Asti

Adescato online da una ragazza, all'appuntamento tre giovani lo sequestrano e gli svuotano il conto

Tre ragazzi e una ragazza arrestati ad Asti per estorsione e sequestro di persona ai danni di un ventenne

Adescato online da una ragazza, all'appuntamento tre giovani lo sequestrano e gli svuotano il conto

Tre ragazzi e una ragazza arrestati ad Asti per estorsione e sequestro di persona ai danni di un ventenne

Adescato online, all'appuntamento con la ragazza si presentano tre giovani che lo derubano. È successo ad Asti, dove tre ragazzi e una ragazza sono stati arrestati con l'accusa di estorsione e sequestro di persona.

La vicenda, che ha trovato soluzione solamente sei mesi dopo, all'alba di oggi 30 maggio, risale allo scorso 30 dicembre: la vittima, un ventenne astigiano, è stata avvicinata tramite social network dalla ragazza, con la quale aveva concordato un incontro in un luogo isolato. L'appuntamento si è però rivelato una trappola ben orchestrata: una volta che i due sono giunti sul posto concordato sono sbucati i complici della ragazza, che hanno costretto la vittima a consegnare i contanti che aveva con sè e non solo.

Dopo aver preso i soldi, i giovani hanno caricato il ventenne sulla sua auto e lo hanno costretto a effettuare molteplici prelievi di denaro in vari bancomat e sale slot del capoluogo astigiano. In totale, la somma estorta ha raggiunto i 1.500 euro, esaurendo l'intero credito disponibile. Non contenti del bottino, gli indagati hanno ordinato al ventenne di farsi consegnare altro denaro da un conoscente, minacciando di fare del male ai suoi familiari se non avesse obbedito.

La polizia ha avviato immediatamente le indagini, raccogliendo testimonianze e analizzando le prove disponibili. Lo scorso 21 febbraio, gli agenti hanno eseguito delle perquisizioni che hanno permesso di sequestrare elementi utili alle indagini. Questa mattina all'alba, la squadra mobile della questura di Asti, coordinati dalla procura, hanno arrestato i quattro (tre misure cautelari in carcere e una ai domiciliari) e sequestrato loro 22 proiettili detenuti illegalmente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.