l'editoriale
Cerca
ASTI
31 Maggio 2024 - 14:01
Asti: le indagini per l'abbattimento di due autovelox svelano una banda criminale
Sgominata nell'astigiano una banda di criminali grazie alle indagini iniziate per scoprire i responsabili dell'abbattimento di due autovelox.
I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Asti, su richiesta della procura, hanno eseguito le misure cautelari nei confronti di sei persone, gravemente indiziate di associazione a delinquere, danneggiamento e furto pluriaggravato.
Tutto ha avuto inizio lo scorso Natale, quando due autovelox installati sulla statale 231 di Asti sono stati abbattuti. Le prime indagini si sono concentrate verso alcuni pregiudicati della zona, ma è stato solo grazie a un lavoro investigativo strutturato che si è potuto attribuire l'atto ad una banda criminale, che si è scoperto poi essere l'artefice di numerosi furti in abitazioni, aziende e negozi tra le province di Asti, Cuneo e Torino. Le indagini hanno rivelato una diretta correlazione tra l'abbattimento degli autovelox e i furti ai danni di distributori di carburante.
Gli approfondimenti investigativi hanno permesso di stabilire che gli indagati avevano danneggiato le telecamere e i rilevatori di velocità per non essere filmati mentre compivano i loro reati. Tutti i componenti del gruppo criminale sono stati identificati e si è accertata l'esistenza e la piena operatività di una vera e propria associazione per delinquere, avente come base un'autorimessa a Isola d'Asti, che è stata sottoposta a sequestro.
Tra le attività illecite della banda sono stati scoperti oltre dieci furti ai danni di distributori di carburante; ma anche tre furti in alcune abitazioni, da cui hanno portato via denaro, oggetti preziosi, armi e veicoli, e sette furti in negozi e aziende, dai quali sono usciti con grossi bottini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..