l'editoriale
Cerca
PREVISIONI METEO
24 Giugno 2024 - 12:44
Meteo, in Piemonte un inizio estate mai così freddo da più di 25 anni
Freddo record in Piemonte. No, non siete capitati per errore su un articolo di questo inverno, si parla proprio della fine di giugno, con l'estate già iniziata da qualche giorno. Ma solo sul calendario, perché basta affacciarsi sul proprio balcone per capire che prima di uscire è meglio munirsi di felpe e ombrelli.
A fornire un utile termine di paragone è stato il meteorologo del Tgr Piemonte Andrea Vuolo: «Ieri in Piemonte, in pianura, si sono registrate temperature massime di 18-19 gradi. Era dal 26 giugno 1997 che non si registravano temperature così fredde». Più di 25 anni quindi e, come se non bastasse, la situazione non pare destinata a migliorare nel breve periodo.
«Anche la nuova settimana - spiega Andrea Vuolo - si aprirà all’insegna di marcata instabilità atmosferica sul nostro Piemonte, con altre piogge e temperature piuttosto fresche per il periodo. Il vortice di aria fredda in quota - responsabile dei forti temporali di sabato sera e di questa domenica pressoché autunnale - continuerà infatti a convogliare un flusso di umide correnti da Est-Nordest lungo la Val Padana, con piogge e rovesci intermittenti (anche qualche locale temporale) su gran parte della regione tra lunedì e martedì, più probabili e persistenti specie a ridosso dei rilievi alpini di Cuneese e Torinese e più sporadiche sul VCO. Le temperature si manterranno sotto le medie del periodo anche di 5-6°C a tutte le quote, con valori massimi pomeridiani tra 19 e 23°C su pianure e colline. Da mercoledì la circolazione depressionaria tenderà gradualmente a colmarsi e a traslare verso il medio-alto Adriatico, causando però ancora generale variabilità nel pomeriggio-sera con possibili acquazzoni e temporali sui settori alpini di medio-bassa montagna e a carattere sparso anche in pianura, ma con temperature in rialzo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..