Cerca

food

Da sotto l'albero a sotto l'ombrellone: Galup si inventa il panettone estivo

La storica azienda dolciaria di Pinerolo lancia il "panettone d'amare" in tre varianti

Da sotto l'albero a sotto l'ombrellone: Galup si inventa il panettone estivo

Da sotto l'albero a sotto l'ombrellone: Galup si inventa il panettone estivo

Di solito il panettone è il dolce tipico da mettere sotto l'albero di Natale. Adesso, potrebbe diventare quello da portarsi sotto l'ombrellone.

Almeno questa è la speranza di Galup, la storica azienda dolciaria fondata a Pinerolo nel 1922 da Pietro Monsù Ferrua, ha infatti lanciato la linea del "Panettone d'amare", nel tentativo di "sganciare" il proprio prodotto più famoso, il panettone appunto, dal solo mercato invernale e renderlo appetibile anche in altre stagioni. Il meteo di questo periodo, più simile a un fine autunno che a un inizio estate, in effetti potrebbe anche favorire ma è da vedere come reagiranno i consumatori italiani, affezionati a un dolce simbolo delle festività natalizie. Diverso è il discorso per l'estero: chi viaggia fuori dal Belpaese, sa che il panettone - esportato da aziende italiane - è già diffuso in tutte le stagioni, visto dai consumatori stranieri più come un dolce tipico italiano in generale che non natalizio nello specifico.

La nuova linea è disponibile in tre varianti, dai gusti ovviamente estivi: quello con limone di Sicilia candito al profumo di basilico, quello ai cubetti di pesca candita e yogurt e quello ai frutti tropicali, con cubetti di ananas, mango e papaya semicanditi e pasta d'arancia miscelata direttamente nell'impasto. «Per Galup - spiega Elisa Mereatur, responsabile Marketing dell'azienda pinerolese - questo è il proseguimento di un importante progetto lanciato lo scorso anno. I riscontri sono stati estremamente positivi ed è per questa ragione che abbiamo deciso di ampliare la gamma con una nuova proposta di eccellenza. Proseguiamo inoltre un percorso iniziato in questi ultimi 12 mesi, con il quale vogliamo costruire un filo rosso che accompagni ogni momento dell'anno, creando quella destagionalizzazione che ci consentirà di avere nuove proposte per i nostri consumatori».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.