Cerca

food

Una delle migliori steak house del mondo è a Torino. Ecco di quale si tratta

Nella classifica dei migliori ristoranti di carne del pianeta c'è anche il Bifrò di via Mazzini

Nella classifica dei migliori ristoranti di carne del pianeta c'è anche un ristorante di via Mazzini

Nella classifica dei migliori ristoranti di carne del pianeta c'è anche un ristorante di via Mazzini

Una delle migliori steak house del mondo è a Torino. A brillare nella classifica dei migliori ristoranti di carne del pianeta è Bifrò, locale che ruota attorno alla genialità di grigliatore di Roberto Pintadu che lo gestisce insieme alla moglie Laura. Bifrò, che ha sede a Torino in via Mazzini 23/c, ha scalato 41 posizioni in un anno nella classifica @worldbeststeakreastaurants, il più imponente balzo in avanti nella classifica 2024 delle migliori steakhouse del pianeta.

«Abbiamo fatto un salto in avanti incredibile  - dicono Laura e Roberto Pintadu - Significa che tutti i sacrifici fatti iniziano a dare i frutti sperati e desiderati. Questa grande crescita è stata possibile soprattutto per la grande professionalità dei nostri collaboratori che ringraziamo calorosamente perché senza di loro non ci sarebbe nulla di tutto questo». 

Un risultato che ha del clamoroso perché salendo dal numero 78 al numero 37 il Bifrò di Torino ha scalzato alcuni miti mondiali della “bistecca” alla griglia e della carne frollata come i newyorkesi Porter House e Gallagher’s, il mito di Brooklyn Peter Luger e anche l’emergente e mediaticamente iper visibile Bazaar Meat di Chicago. Il Bifrò in questo modo è anche la terza migliore steak house italiana, dietro "Regina bistecca" di Firenze, al 19° posto in classifica, e i "Due Cippi" di Saturnia, addirittuta al sesto posto.

Al primo posto della classifica c’è l'argentino Parrilla Don Julio, mentre gli altri ristoranti italiani presenti nella Top 100 sono i milanesi "Asina Luna" (58°) e "Varrone" (81°).

Ma quali sono le qualità che hanno portato Bifrò a questa "scalata"? «La qualità dell’ambiente e del servizio italian style - spiegano dal locale -, l’eccellenza e la stagionalità degli ingredienti, la profondissima carta dei vini e la capacità di studiare e dialogare continuamente con i fornitori alla ricerca delle materie prime migliori».  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.