l'editoriale
Cerca
la storia
28 Giugno 2024 - 17:44
Nel riquadro, Riccardo Taccardo, 84 anni, salvato dai carabinieri
Per la bellezza di 72 ore non ha toccato cibo né acqua. E ha vagato dentro al cimitero Parco di via Bertani, dov'è sepolta la moglie (oltre ai genitori) in completo stato confusionale. Alla fine lo hanno ritrovato i carabinieri, in mezzo a un campo fiorito, tra l'erba alta. Il protagonista di questa disavventura è un uomo di 84 anni, Riccardo Taccardo, la cui scomparsa era stata denunciata dalle due figlie (una vive con l'anziano), oltre che ai carabinieri della stazione Borgata Mirafiori, anche alla trasmissione di Rai 3 "Chi l'ha visto?".
Come sono andati i fatti? L'84enne il 25 giugno era uscito di casa per sottoporsi a una visita medica. Ma in realtà a quella visita non si era mai presentato. Così le ricerche dei militari dell'Arma sono scattate subito. Grazie alla collaborazione con Gtt e con Afc, visionando le telecamere a bordo del pullman e all'accertamento fatto sull'abbonamento dell'anziano, è risultato che il signor Taccardo era salito su un altro mezzo pubblico, diretto in tutt'altra zona della città: al cimitero Parco, alla periferia Sud di Torino. La moglie dell'anziano, infatti, è seppellita nel complesso 21 del camposanto di via Bertani.
I carabinieri hanno quindi acquisito le immagini del cimitero Parco e hanno visto che il pensionato era entrato lì tre giorni fa alle 9.28, ma non era mai uscito. Questa mattina, alle 11, i cani dell'unità cinofila di Volpiano hanno subito battuto una strada lungo il perimetro del cimitero, lontana dalle vie di passaggio, dove si trovano i vari loculi. E in un'area chiusa al pubblico, tra l'erba altissima, i militari hanno ritrovato l'uomo, in stato confusionale e disidratato. Riccardo Taccardo, che è cardiopatico, è stato dissetato dai militari dell'Arma ed è stato trasportato con l'ambulanza al più vicino ospedale per le cure del caso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..