Cerca

Carmagnola

Ordigno bellico a Carmagnola: è il terzo ritrovamento in una settimana

Un proiettile da cannone da 200 chili nel cantiere di Sant'Agostino

Carmagnola: Scoperto un Terzo Ordigno Bellico nel Cantiere di Sant'Agostino

Proiettile da cannone

Giovedì scorso, durante i lavori di riqualificazione della chiesa di Sant'Agostino, a Carmagnola, sono stati ritrovati due ordigni bellici risalenti alla Seconda guerra mondiale.

La notizia aveva rapidamente fatto il giro della cittadina, suscitando un misto di stupore e preoccupazione. Le autorità hanno subito rassicurato riguardo alla totale assenza di pericolo, ma, per ragioni si sicurezza, sono stati sospesi i lavori di restauro e chiamati sul posto gli artificieri.

Neanche il tempo di risolvere il problema che ieri, nella mattinata, mentre gli artificieri erano all’opera per gestire i due ordigni, ne è stato ritrovato un terzo identico agli altri. Si tratta di un proiettile da cannone navale da 200 chili.
La scoperta ha comportato l’immediata sospensione dei lavori in corso, che resteranno fermi almeno fino alla prossima settimana: la quantità di esplosivo da maneggiare è diventata superiore a quella preventivata inizialmente. Gli esperti stanno dunque valutando le misure di sicurezza necessarie per bonificare l’area e mettere in sicurezza l’area senza rischi per la popolazione.
In quella zona, infatti, ci sono diverse abitazioni e la presenza dei tre ordigni inesplosi ha messo in allarme le famiglie.

La scoperta dei tre proiettili nel sottosuolo ha poi sollevato, come era logico immaginare, domande affascinanti. Si può ipotizzare che durante il conflitto la chiesa di Sant’Agostino sia stata utilizzata come deposito o come rifugio, ma potrebbe anche darsi che i proiettili siano stati nascosti lì per qualche motivo strategico. Almeno per il momento si tratta di ipotesi che risultano molto difficili da verificare. Ora gli artificieri valuteranno nelle prossime ore l’eventuale trasporto in un altro sito, al fine di poterli fare brillare lontano dalla popolazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.