l'editoriale
Cerca
La Regione si mobilita
10 Luglio 2024 - 18:14
Il Piemonte dichiara guerra al “virus dei bimbi” con le prime 25mila dosi di vaccini e anticorpi monoclonali. Il problema del virus respiratorio sinciziale (Rsv), che colpisce in particolare i più piccoli è ben noto e costituisce una priorità per la sanità pubblica. In questo contesto, la Regione Piemonte ha già intrapreso una serie di incontri tra la direzione dell’Assessorato alla Sanità, medici e pediatri, per valutare le ricadute positive di un programma di protezione mirato alla fascia di popolazione pediatrica sotto l’anno di vita.
Per approfondire leggi anche:
«Vi è la volontà di agire, unitamente ad altre Regioni italiane e al ministero della Salute, sul fronte della prevenzione, per evitare che in autunno si possano verificare situazioni particolari» ha dichiarato l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, riferendosi all’utilizzo dell’anticorpo monoclonale come misura preventiva. Attualmente, l’impiego di questo farmaco sarà a totale carico del Piemonte e il costo è stimato in circa 6,3 milioni di euro. Secondo il direttore del Dirmei, Giovanni Di Perri, «l’uso di questo prodotto è fortemente consigliato dalle società scientifiche per i bambini al di sotto dell’anno di età, che sono a maggior rischio di infezione».
Per approfondire leggi anche:
La Regione Piemonte sta quindi organizzando una campagna di immunizzazione passiva per la fascia pediatrica che prevede l’offerta di anticorpi monoclonali contro il virus respiratorio sinciziale sia ai bambini nati durante la prossima stagione epidemica - nati da ottobre 2024 a marzo 2025 - sia ai bambini sotto l’anno di età nati nei mesi precedenti. L’adesione alla raccomandazione sarà su base volontaria e sarà supportata da un’adeguata informazione e raccomandazione da parte del personale sanitario coinvolto. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i genitori sull’importanza della prevenzione e di garantire una copertura adeguata contro il virus.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..