l'editoriale
Cerca
il giallo
11 Luglio 2024 - 08:55
Mara Favro, 51 anni, è scomparsa dall'8 marzo scorso
Vincenzo Milione detto "Luca" e Cosimo Esposito. Il titolare e l'ex pizzaiolo del Don Ciccio di Chiomonte, gli unici indagati per la scomparsa di Mara Favro, 51enne cameriera valsusina svanita nel nulla la notte tra il 7 e l'8 marzo scorso. Entrambi hanno parlato - per la prima volta da quando sono sotto indagine - alla nota trasmissione Rai "Chi l'ha visto?", difendendosi dalle accuse. Al centro dell'inchiesta sul caso di Mara Favro ci sono due gravi ipotesi di reato: omicidio e occultamento di cadavere.
LE DICHIARAZIONI DI VINCENZO MILIONE
In diretta da Chiomonte, Vincenzo Milione ha parlato con apparente tranquillità e sicurezza, affermando: «Come si dorme da indagato? Si dorme meglio. Indagato non vuol dire colpevole, ora faranno accertamenti, non vedo l'ora così mi lasceranno in pace. Io non sono mai salito su quella macchina rossa». La macchina rossa, una Fiat Grande Punto, è al centro delle indagini, poiché è stata l'ultima vettura in cui Mara è stata vista insieme a Cosimo (e domani, 12 luglio, su quella macchina inizieranno gli accertamenti irripetibili). Milione ha confermato di essere l'ultima persona ad avere visto Mara quella notte tra il 7 e l'8 marzo. Ha ricordato di avere ricevuto una visita di controllo dai carabinieri alle 3.30 di quella notte, poiché non può uscire di casa di sera. Ha anche mostrato tutti i locali della pizzeria e dell'albergo alle unità cinofile dei carabinieri, senza che venisse trovato nulla di sospetto.
LA VERSIONE DI COSIMO
Cosimo Esposito, che ha parlato per telefono, ha fornito una versione diversa degli eventi. Ha dichiarato di essersi licenziato dalla pizzeria il 9 marzo, il giorno dopo la scomparsa di Mara Favro, perché si era sentito male. Ha raccontato che lui e Mara erano scesi insieme a Susa, ma che Mara era poi risalita a Chiomonte per recuperare le chiavi e le sigarette dimenticate. «L'ultima persona che l'ha vista è stata Vincenzo Milione», ha affermato Cosimo. Secondo il titolare, Cosimo avrebbe detto una "piccola bugia" riguardo alla guida della Fiat Punto rossa, poiché non aveva la patente. Questa bugia avrebbe innescato una serie di altre menzogne, complicando ulteriormente la situazione. Milione ha dichiarato che Mara era tornata a Chiomonte in autostop intorno alle 2.30 di notte, aveva ricevuto le chiavi di casa da lui e si era fumata una sigaretta prima di incamminarsi verso Susa.
LE ULTIME ORE DI MARA
Milione ha raccontato che Mara Favro gli aveva detto di non poter dormire a Chiomonte perché aveva un appuntamento con un poliziotto l'indomani mattina. «Mara mi ha detto che avrebbe fatto un giro di telefonate per farsi venire a prendere da qualcuno», ha spiegato. I tabulati telefonici potrebbero fornire ulteriori dettagli sulle ultime chiamate di Mara quella notte. Durante la puntata, è emerso che i due indagati si accusano a vicenda non solo riguardo alla scomparsa di Mara, ma anche per questioni personali e lavorative. Vincenzo Milione ha ricordato che Mara Favro era andata a trovarlo a casa sua, portando anche la figlia piccola, che giocava con i suoi bambini. Fabrizio Favro, fratello di Mara, si è detto soddisfatto perché «finalmente le indagini si stanno muovendo in una certa direzione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..