l'editoriale
Cerca
I BILANCI DELLA POLITICA
18 Luglio 2024 - 14:37
Conti in ordine, ma non senza qualche prescrizione: a partire dalla sanità, passando per le società partecipate e il debito consolidato. Resta il fatto che la sezione di controllo della Corte dei Conti del Piemonte ha parificato il rendiconto generale della Regione per l’esercizio finanziario 2023. L’udienza è stata celebrata oggi nella nuova sede di piazza Castello. Nella delibera il presidente dellasezione, Antonio Attanasio, ha osservato che il «risultato amministrativo negativo» si è attestato a quota 5,1 miliardi. «Il bilancio - ha commentato il governatore Alberto Cirio - è stato approvato senza eccezioni. Vuol dire che i conti del Piemonte sono in ordine». Quanto al disavanzo, nel corso dell’udienza Cirio ha fatto presente che dal 2019 è diminuito di 1,5 miliardi e che ora si confida di scendere in tempi celeri sotto la soglia dei 5 miliardi: «Per noi, che siamo sabaudi, pagare i debiti è fondamentale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..