Cerca

Accoglienza stagionali e senza fissa dimora

Alba: ad agosto la palestra della scuola Macrino accoglierà senza fissa dimora e lavoratori stagionali

Il dormitorio è una soluzione temporanea che sostituirà il centro di accoglienza della Caritas, chiuso ad agosto per la pausa estiva e per lavori di manutenzione

Emergenza Senza Fissa Dimora ad Alba: Il Dormitorio della Macrino e le Sfide della Prima Accoglienza

La scuola media Macrino

Un dormitorio nella palestra della scuola media Macrino di Alba sarà aperto dal 4 al 26 agosto per ospitare i lavoratori stagionali nelle vigne e i senza fissa dimora

Si tratta di una soluzione temporanea per sopperire alla mancanza di posti letto durante il periodo di chiusura del Cpa (Centro di prima accoglienza) di via Pola gestito dalla Caritas che, durante la pausa estiva, sarà oggetto di una serie di interventi di manutenzione straordinaria: il refettorio verrà spostato al piano terra e la capienza del centro verrà ampliata da 18 a 28 posti letto. «Per offrire una collocazione temporanea dignitosa a chi attualmente è ospite della struttura e a chi sta affrontando un periodo di emergenza abitativa, dopo esserci confrontati con le forze dell’ordine e con l’Asl abbiamo deciso di mettere a disposizione la palestra di corso Europa, che dal punto di vista logistico è più funzionale e decorosa di una eventuale tendopoli o dei container», ha spiegato Alberto Gatto, sindaco di Alba

Ieri sera, giovedì 8 agosto, durante la terza commissione, è stato fatto il punto della situazione. Attualmente, il dormitorio ospita 26 persone, che nel giro di pochi giorni diventeranno 29«Abbiamo al momento allestito 30 posti e abbiamo creato una lista d’attesa, per valutare l’andamento della situazione dopo i primi giorni. Al momento, tutto procede per il meglio, grazie al lavoro di tutti i volontari delle associazioni presenti. La Croce rossa locale ha anche tenuto un corso, prima dell’apertura, gestito dal responsabile del dormitorio di Cuneo, per formare tutti coloro che si sono resi disponibili. Nel complesso, potremmo arrivare a 40 posti, ma preferiamo rimanere su cifre più basse, anche per garantire una certa privacy all’interno e non creare disagi», ha spiegato Donatella Croce, assessora alle Politiche sociali di Alba.

Domenico Boeri, ex presidente del Consiglio comunale, e Lorenzo Barbero, ex assessore alla sicurezza, durante l'incontro hanno sollevato la problematica relativa al caporalato e ai lavoratori stagionali, chiedendo se ci fossero garanzie in merito alle attività svolte dagli ospiti della struttura. «Come Comune e volontari, in questo momento, non siamo in grado di verificare anche questo aspetto, che compete ad altri. All’ingresso, chiediamo soltanto i documenti. Gli operatori del progetto regionale Common ground, di cui Alba fa parte, sono già intervenuti: se interrogati sul loro lavoro, molti restano in silenzio. Sono aspetti che vanno affrontati da chi è formato su questo fronte, con i metodi giusti. In generale, si recano alla stazione dei treni per raggiungere i posti di lavoro», ha risposto Croce, aggiungendo che, come per la Caritas, gli ospiti non versano alcun contributo economico alla struttura.

Quello dell'accoglienza dei senza fissa dimora e dei lavoratori stagionali è un problema che non riguarda solamente Alba, ma tutto il territorio piemontese, e bisogna trovare delle soluzioni stabili e continuative: «Dobbiamo lavorare perché tutto non ricada sul nostro Comune, visto che il problema è territoriale: abbiamo già riunioni in programma sul tema. In più, a partire dal protocollo già firmato con la diocesi, dobbiamo fare in modo che via Pola non chiuda ad agosto o che si trovino soluzioni diverse: il nostro impegno è massimo», ha commentato il sindaco Gatto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.