Cerca

meteo

Il maltempo perseguita i torinesi anche in vacanza: tromba marina in Liguria, danni sul Ponente

Spiagge devastate, allagamenti e alberi crollati da Sanremo a Imperia: Ferragosto rovinato per chi era in Liguria

Il maltempo perseguita i torinesi anche in vacanza: tromba marina in Liguria, danni sul Ponente

Nella foto, la tromba marina che ha colpito Ospedaletti e che ha causato danni a imbarcazioni e stabilimenti balneari

Chissà quanti torinesi, dopo aver visto la devastazione della bufera che ieri si è abbattuta sulla città, hanno pensato: «Meno male che domani è Ferragosto: facciamo una bella gita al mare, lontano da temporali e grandine». Non è andata proprio così, almeno a chi ha scelto la riviera ligure di Ponente per trascorrere il giorno di festa. Infatti, proprio come la nuvoletta che seguiva il ragionier Fantozzi, il maltempo ha "pedinato" i torinesi fino in Liguria, dove si è scatenato - proprio come ieri sotto la Mole - un violento downburst che ha creato danni e disagi.

Il vento ha raggiunto folate di 100 km orari a Ventimiglia e si è tradotto in una vera e propria tromba marina (che potete vedere nella foto in alto) che ha colpito il circolo velico di Ospedaletti, capovolgendo e distruggendo un gran numero di imbarcazioni. Ma danni, allagamenti e crolli di alberi sono stati segnalati un po' in tutto l'imperiese: da Sanremo, dove l'acqua ha invaso anche il mercato, a Portosole dove è crollato un ponteggio (nella foto qui sotto).

Problemi anche al mercato di Imperia, dove le raffiche hanno rovesciato diversi banchi a Porto Maurizio. Blackout a Vallecrosia e pure nelle gallerie dell'Autofiori tra Arma di Taggia e il confine. Ingenti anche i danni a diversi stabilimenti balneari, con sdraio e ombrelloni capovolti dalla furia del vento, soprattutto nella zona di Bordighera.

Dall'Arpal (corrispondente alla nostra Arpa) ci si è giustificati parlando dell'impossibilità di prevedere un downburst e, forse per precauzione, è stato deciso di innalzare l'allerta anche per le prossime ore in quanto le previsioni meteo segnalano che «dalla serata di oggi avremo un nuovo passaggio perturbato, ancora da Ponente con fenomeni nella notte simili a quelli odierni: si attendono infatti venti rafficati anche intensi, numerose fulminazioni, possibili grandinate e piogge intense». Insomma, se siete in Liguria, forse più che il costume da bagno è meglio se prepariate gli ombrelli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.