l'editoriale
Cerca
Il caso
27 Agosto 2024 - 18:24
Luisella Rocca, infermiera
E' morta - dopo 3 giorni di agonia - Luisella Rocca, l'infermiera di 53 anni rimasta gravemente ferita in un incidente avvenuto a Cocconato d'Asti durante la celebrazione di un matrimonio. Era ricoverata in coma irreversibile da sabato, quando il matrimonio a cui stava partecipando si era trasformato in tragedia.
La donna di 53 anni, era originaria di Favria Canavese. Da quanto si è saputo gli invitati erano stati invitati a salire su un rimorchio trainato da un trattore, un mezzo di trasporto insolito ma che spesso aggiunge un tocco di rusticità e originalità alle celebrazioni in campagna.
Alla guida del trattore c’era un 17enne, anche lui invitato al matrimonio. Al momento, a suo carico risulta solo una denuncia per il mancato possesso della patente. Ma rischia di dover rispondere della morte di Rocca, che ha trasformato tragicamente una giornata che sarebbe dovuta essere di festa e allegria. Tra gli altri partecipanti alle nozze che erano a bordo del rimorchio, una ragazza ha il femore fratturato e un signore una spalla lussata.
La dinamica
Da chiarire, ancora, la dinamica: rimasta schiacciata dal peso del rimorchio, è stata estratta dai vigili del fuoco riportando un trauma cranico.
L’hanno portata prima all’ospedale di Asti, poi trasferita ad Alessandria. Intanto è entrata in coma e, da allora, non si è più svegliata. La donna donerà gli organi. Ora tutta Favria la piange, avvolta dal dolore. Era molto conosciuta, per il suo lavoro e perché, in passato, era stata titolare di un ristorante. Nei prossimi giorni, spetterà alle autorità giudiziarie fare chiarezza sulle responsabilità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..