l'editoriale
Cerca
L'indagine
30 Agosto 2024 - 09:45
Avevano organizzato ronde e manifestazioni in Barriera di Milano e in altri quartieri della periferia di Torino, quelli più degradati e colpiti da spaccio e delinquenza. E le avevano anche pubblicizzate su internet e social network. Commettendo il reato di "usurpazione di funzioni pubbliche" secondo questura e procura di Torino, che hanno aperto un'indagine e nelle scorse ore hanno disposto una perquisizione a carico di tre militanti di estrema destra.
Gli agenti della Digos si sono presentati a casa degli indagati e hanno sequestrato i vestiti utilizzati il giorno delle ronde, un tirapugni, una pistola a salve con relative munizioni, un distintivo simile a quello in uso alle forze di polizia, cellulari e computer che ora verranno analizzati dagli investigatori.
Le ronde erano pubblicizzate con video visti da migliaia di persone sul social network TikTok con il titolo "Passeggiate contro il degrado", postate e descritte dal profilo di Frank Mascia.
Nei video gli attivisti documentavano i risultati delle loro azioni, cioè l'allontanamento di spacciatori e delinquenti da Barriera di Milano. Uno degli episodi, poi pubblicato su TikTok, risale alla serata del 29 luglio, quando i militanti si sono presentati al parco Sempione e hanno allontanato chi era accampato lì, soprattutto disperati e tossicodipendenti.
Sullo stesso social è già fissato un nuovo "intervento" del gruppo, previsto per domani: riportando l'articolo di TorinoCronaca sulla violenza sessuale avvenuta nel "palazzo degli orrori" di corso Vigevano 41, Mascia dà l'appuntamento per le 22 per «riportare un po' di ordine». Poi si rivolge proprio a polizia e carabinieri: «Non mi frega niente che non possiamo, che non ci è concesso, noi ci dobbiamo far rispettare».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..