Cerca

val di susa

I No Tav tornano all'attacco: assalto al cantiere, tolti i sigilli al presidio

Notte di tensione in Val di Susa per l'ennesima manifestazione del movimento contrario alla Torino-Lione

I No Tav tornano all'attacco: assalto al cantiere, tolti i sigilli al presidio

I No Tav tornano all'attacco: assalto al cantiere, tolti i sigilli al presidio

Tensioni la scorsa notte in Valle di Susa, in provincia di Torino, davanti al cantiere della Torino-Lione, a Chiomonte.

L'area, in Val Clarea, è stata raggiunta attraverso i sentieri da decine di No Tav, che hanno sparato alcuni fuochi d'artificio e hanno fatto una battitura contro le reti che recintano il perimetro. Alcuni attivisti incappucciati, appartenenti all'ala più oltranzista del movimento che da decenni si oppone alla realizzazione della linea ad alta velocità Torino-Lione, vestiti con completi neri e muniti di corde e ganci hanno strappato alcuni metri di concertina di filo spinato, installata sui jersey a protezione del cantiere.

Ecco il video, diffuso sui social del movimento, che mostra alcune fasi degli scontri della notte:

La "passeggiata al fortino di Chiomonte", come l'avevano chiamata i No Tav negli appelli social, faceva parte delle iniziative legate al campeggio studentesco, iniziato lo scorso 31 agosto a Venaus, ma che da ieri pomeriggio si era spostato al Presidio dei Mulini, dove i giovani hanno tolto i sigilli che erano stati messi a novembre 2023 dalla Digos della Questura di Torino, su mandato della magistratura, quando l'area era stata messa sotto sequestro. Le iniziative del campeggio termineranno domani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.