l'editoriale
Cerca
meteo
05 Settembre 2024 - 12:51
Il maltempo colpisce anche nelle Valli di Lanzo e in Canavese. La cascata di Noasca fa paura
Dopo la Val Chisone e la Val di Susa, allarme anche nelle Valli di Lanzo e in Canavese, da dove arrivano immagini impressionati della cascata di Noasca e dei fiumi in piena.
Le forti precipitazioni di queste ore, segnala la sala operativa della protezione civile della Regione Piemonte, hanno portato la Stura - come segnalano le centraline di Arpa Piemonte - a superare il livello di pericolo a Mezzenile mentre a Lanzo e Cantoira è stato superato il livello di guardia.
Particolarmente impressionanti sono le immagini che arrivano dalla cascata di Noasca, come si può vedere in questo video, pubblicato sulla pagina Facebook del meteorologo Andrea Vuolo:
«Torna a far paura la cascata di Noasca - spiega lo stesso Vuolo - in valle dell’Orco nel Canavese, dopo l’alluvione lampo del 29 giugno scorso. Le forti piogge e i temporali delle ultime ore hanno ingrossato notevolmente tutto il reticolo idrografico secondario e principale dell’Ovest e Nordovest regione, con locali esondazioni». Prime esondazioni anche in alta val d'Ala di Lanzo, come mostrano anche le immagini della webcam del Rifugio La Masinà del Pian della Mussa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..