l'editoriale
Cerca
LA CURIOSITÀ
18 Settembre 2024 - 16:30
«Eravamo stati definiti “la squadra peggiore d’Europa” e grazie a Totò Schillaci, che ha voluto giocare con noi una partita seguita in diretta nazionale da “Quelli che il calcio...”, abbiamo riscattato quell’onta». C’è tutta la commozione del momento nel ricordo di Stefano Amitrano “patron” dell’ormai mitologico Crocetta Calcio che - nell’anno di grazia 2017 - ha portato in campo il campione di Italia ‘90.
Purtroppo nemmeno il campione delle “notti magiche” riuscì a fare il miracolo sul campo dell’allora Meroni Rivoli, incassando insieme ai compagni una sconfitta per cinque reti a uno, nonostante il primo gol del vantaggio. Ma la vittoria stava già nel fatto di aver portato in campo il capocannoniere azzurro, già centravanti di Juventus e Nazionale. Il goleador dei mondiali, capocannoniere arrivato dal quartiere Zen di Palermo all’Olimpo del pallone, così innamorato dello sport da scegliere di indossare di nuovo gli scarpini in Terza Categoria, pur non segnando nemmeno una rete, a vent’anni dall'addio al professionismo, con la squadra più scarsa d'Italia.
«Ripeto, eravamo anche i più “scarsi” d’Europa» conferma Amitrano, nonostante quella compagine portasse il nome del quartiere più “chic” di Torino. Chi era sugli spalti o davanti alla televisione, quel giorno, non avrà dimenticato il “guizzo” di Totò da cui è nato l’unica rete del Crocetta Calcio: un vantaggio momentaneo che ha fatto sognare molti. «Ricordo bene quella partita» aggiunge il presidente della Circoscrizione Due, Luca Rolandi. «Un episodio che dà la cifra umana di Schillaci. Un ragazzo dello Zen di Palermo che, nonostante il successo, non ha mai dimenticato la passione dello sport popolare».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..