Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo Torino, è arrivata la prima vera nevicata in montagna. Le previsioni per i prossimi giorni

Superati i dieci centimetri di neve sulle piste di Prali, ma qualche fiocco è sceso fino ai 1700 metri di quota

nevicata prali

La nevicata in corso a Prali (foto Claudio Grill - Centro Meteo Piemonte e webcam Prali Ski Area)

A chi vive in città, oggi, è bastato uscire un attimo da casa o ufficio per rendersi conto che le temperature a Torino sono precipitate. Quello che però i torinesi con una semplice passeggiata non potevano sapere è che sono scese talmente tante da favorire la prima vera nevicata della stagione in montagna, anche a quote relativamente basse. Un soffice manto bianco già superiore ai 10 centimetri ha infatti imbiancato soprattutto le piste di Prali ma qualche fiocco di neve, oltre che sopra il Sestriere, è stato avvistato fino ai 1700 metri della Conca del Pra in Val Pellice. Sopra i 3mila metri aveva già nevicato nei giorni scorsi:

A spiegare la situazione del meteo sono i meteorologi di Arpa Piemonte: «Un minimo depressionario staziona sull'alto Tirreno nella giornata odierna, convogliando intense correnti umide orientali sul Piemonte e determinando precipitazioni deboli o moderate diffuse su gran parte della regione, più persistenti a ridosso dei rilievi occidentali e meridionali».

La situazione è destinata a cambiare già nel corso delle prossime ore. «Domani il minimo si colmerà parzialmente, determinando un graduale esaurimento dei fenomeni nel corso della mattinata. Il suo allontanamento e la nuova progressiva rimonta dell'alta pressione sul Mediterraneo riporterà condizioni prevalentemente stabili sulla regione, con rovesci limitati ai rilievi per il pomeriggio e le giornate successive».

Con lo stop a pioggia e neve, domani e venerdì dovrebbero anche tornare a salire le temperature, con le massime che in pianura dovrebbero tornare a superare i 20 gradi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.