l'editoriale
Cerca
savigliano
23 Settembre 2024 - 17:02
Alstom ingrandisce lo stabilimento in Piemonte per produrre più treni
Buone notizie in arrivo dalla Alstom che oggi ha annunciato un piano di espansione in Italia che coinvolge anche il proprio stabilimento piemontese di Savigliano, in provincia di Cuneo.
Alstom, lo ricordiamo, è l’azienda leader in Italia nell’industria ferroviaria, produttrice di treni e materiale rotabile. Proprio a Savigliano, nel 1970, nacque il famoso Pendolino e oggi produce mediamente due treni ad alta velocità e 7 regionali al mese. Convogli che vengono poi venduti non solo in Italia ma in tutto il mondo. L’azienda ha approvato e sta realizzando in Italia, «un piano di investimenti di 63 milioni di euro per il periodo 2024-2026 - spiegano da Alstom - dimostrando un impegno continuo nella crescita economica, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale del Paese. Tutte le sedi saranno coinvolte e beneficeranno di questi investimenti».
A Savigliano, in particolare, è previsto l’ampliamento e costruzione di nuovi fabbricati per attività di testing dedicati a treni ad idrogeno e treni Avelia Stream 300, oltre alla realizzazione di nuove linee di produzione per i treni regionali, con conseguente aumento della capacità produttiva. Inoltre, sempre nel corso di quest’anno, in Italia verranno assunte 400 persone, che si aggiungeranno ai 4.000 dipendenti già operativi nelle 9 sedi Alstom.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..