Cerca

savigliano

Alstom ingrandisce lo stabilimento in Piemonte per produrre più treni

Annunciato il piano di investimenti che coinvolge anche gli altri stabilimenti italiani. Prevista l'assunzione di altre 400 persone

Alstom ingrandisce lo stabilimento in Piemonte per produrre più treni

Alstom ingrandisce lo stabilimento in Piemonte per produrre più treni

Buone notizie in arrivo dalla Alstom che oggi ha annunciato un piano di espansione in Italia che coinvolge anche il proprio stabilimento piemontese di Savigliano, in provincia di Cuneo.

Alstom, lo ricordiamo, è l’azienda leader in Italia nell’industria ferroviaria, produttrice di treni e materiale rotabile. Proprio a Savigliano, nel 1970, nacque il famoso Pendolino e oggi produce mediamente due treni ad alta velocità e 7 regionali al mese. Convogli che vengono poi venduti non solo in Italia ma in tutto il mondo. L’azienda ha approvato e sta realizzando in Italia, «un piano di investimenti di 63 milioni di euro per il periodo 2024-2026 - spiegano da Alstom - dimostrando un impegno continuo nella crescita economica, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale del Paese. Tutte le sedi saranno coinvolte e beneficeranno di questi investimenti».

A Savigliano, in particolare, è previsto l’ampliamento e costruzione di nuovi fabbricati per attività di testing dedicati a treni ad idrogeno e treni Avelia Stream 300, oltre alla realizzazione di nuove linee di produzione per i treni regionali, con conseguente aumento della capacità produttiva. Inoltre, sempre nel corso di quest’anno, in Italia verranno assunte 400 persone, che si aggiungeranno ai 4.000 dipendenti già operativi nelle 9 sedi Alstom.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.