l'editoriale
Cerca
borgone
24 Settembre 2024 - 14:09
L'automobilista avrebbe tentato di attraversare il passaggio a livello mentre le sbarre si stavano abbassando
Tragedia sfiorata questa mattina in Val di Susa, dove un treno ha colpito in pieno un'automobile a un passaggio a livello.
E' successo intorno alle 10.30 a Borgone, al passaggio a livello che si trova tra via Florio Benvenuto e via IV Novembre. Secondo i primi accertamenti, l'incidente sarebbe stato causato dall'automobilista che avrebbe tentato di attraversare i binari mentre le sbarre si stavano abbassando, rimanendo "incastrato" tra una e l'altra. L'uomo, un anziano, avrebbe anche tentato di fare retromarcia ma è stato tutto inutile: sull'incrocio è sopraggiunto un treno che viaggiava in direzione di Torino e il macchinista nulla ha potuto fare per evitare l'impatto.
Il conducente è sceso dall'auto prima dell'impatto ma è rimasto lo stesso ferito. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il 118 con ambulanza e elisoccorso. L'uomo è stato quindi stabilizzato e trasportato in elicottero al Cto, dove si trova ricoverato in gravi condizioni per un trauma cranico e un trauma alla colonna.
Inevitabili i disagi per i passeggeri della Linea ferroviaria Sfm3 che è stata sospesa per consentire i soccorsi, con i treni sostituiti da bus tra Avigliana e Salbertrand e tra Susa e Bussoleno. La circolazione è poi tornata alla normalità alle 12.30.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..