Cerca

in val susa

Tre ore di battaglia nella notte, i No Tav lanciano bombe-carta contro la polizia

Il movimento era accampato a San Giuliano. Le forze dell'ordine hanno risposto con i lacrimogeni e fatto lo sgombero

Tre ore di battaglia in valle, poi la polizia ha sgomberato i No Tav

Tre ore di battaglia in valle, poi la polizia ha sgomberato i No Tav

Una battaglia durata tre ore condita da bombe-carta e lacrimogeni, poi la polizia ha fatto lo sgombero. Nottata di tensioni in Val di Susa, dove le forze dell'ordine hanno sgomberato il presidio di San Giuliano, che era stato allestito sui terreni che devono essere espropriati per la realizzazione della stazione internazionale della linea ad alta velocità Torino-Lione. La polizia ha intrapreso le operazioni alle due di notte, terminando alle 5.30. Quando le forze dell'ordine sono arrivate nella zona, hanno trovato le tre strade d'accesso chiuse dalle barricate, innalzate dagli attivisti dell'ala più oltranzista del movimento No Tav.

Erano quasi duecento gli antagonisti, che hanno dato alle fiamme gli sbarramenti. Col volto coperto, hanno lanciato bombe carta, sassi e razzi contro la polizia. In risposta sono stati sparati numerosi gas lacrimogeni. I roghi delle barricate sono stati spenti dai pompieri, permettendo così al Reparto mobile di avanzare. Ma solo dopo tre ore, quando le forze dell'ordine sono riuscite ad entrare nei terreni e il presidio è stato sgomberato, è tornata la calma.

Dal pomeriggio di ieri i No Tav avevano lanciato appelli sui loro canali social, invitando le persone a salire in Val di Susa perché sospettavano che lo sgombero fosse imminente, come in effetti è stato (nei giorni scorsi si parlava di mercoledì 9 ottobre come data dello sgombero). Il presidio di San Giuliano era stato allestito alcuni giorni fa ed era stato dedicato a Sole e Baleno, cioè Maria Soledad Rosas e Edoardo Massari, due anarchici che nel 1998 si erano tolti la vita dopo essere stati arrestati perché accusati di una serie di attentati in Val Susa contro la linea Torino-Lione. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.