l'editoriale
Cerca
val di susa
04 Ottobre 2024 - 15:33
Alberto Perino si è spento nella notte, al termine di una lunga malattia: aveva 78 anni
Movimento No Tav in lutto per la morte del suo storico leader Alberto Perino.
Perino, 78 anni, si è arreso la notte scorsa a una malattia contro cui ha lottato a lungo con lo stesso coraggio con il quale, nel corso degli anni, si è - anche fisicamente - opposto a ruspe e poliziotti.
Impiegato di banca in pensione, è stato per molti anni il “volto” del movimento, conquistando una popolarità che è andata oltre alla Val di Susa, arrivando in tutta Italia e fino ai palazzi del potere: nel 2015, durante il voto che elesse Sergio Mattarella, ottenne addirittura una preferenza come Presidente della Repubblica.
Alberto Perino è stato un personaggio controverso, amato da chi - in Valle e fuori - si è opposto alla Torino-Lione, diventando un simbolo anche per i vari movimenti del “no” che sono spuntati come funghi in Italia sull’onda dell’esempio valsusino. Ma, pur essendo sicuramente un “moderato” in un movimento in cui si agita anche una frangia più violenta, è comunque finito più volte al centro delle cronache per aver legittimato azioni di sabotaggio contro l’alta velocità, “collezionando” una serie di denunce e anche qualche condanna. Contro di lui, nel 2012, anche una lettera di minacce di morte di apparente provenienza mafiosa.
È probabile che una prima commemorazione di Perino si terrà già domani in occasione dell’avvio delle nuove attività al presidio permanente di San Giuliano, in vista degli espropri delle aree dove è previsto nelle prossime settimane l’apertura del cantiere nella piana di Susa. I funerali sono invece previsti in forma privata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..