l'editoriale
Cerca
Il Borghese
06 Ottobre 2024 - 05:50
Qualcuno pensava che sarebbe finita diversamente? La guerriglia di Roma, ampiamente prevedibile e prevista, è ora la minaccia tangibile per Torino, dove domani ci saranno le manifestazioni annunciate, nonostante la Questura abbia dapprima richiesto di spostarle in altra data, perché troppo carica di dolorosi significati - per l’umanità intera, non solo per Israele, come accade quando ci sono di mezzo morti innocenti - quella del 7 ottobre, poi indicato che non sarebbero state concesse autorizzazioni per cortei. Ma il presunto coordinamento dei manifestanti che ogni sabato si riversano in strada o in piazza strilla alla «deriva antidemocratica» e dunque manifesteranno lo stesso. E chi ha raggiunto Roma solo per scatenare disordini, allora, potrà replicare lo show a Torino.
Abbiamo bisogno di altre dimostrazioni per capire che, a questi finti pacifisti, della pace - e pure della Palestina - non importa un fico secco? Dietro quelle bandiere ci sono soggetti, anche formazioni politiche in disarmo o sindacati in crisi di consenso, che cercano disperatamente una ricollocazione, una platea, un palcoscenico e di fatto celebrano un massacro. E altri partiti che non riescono - vogliono - prendere le distanze dai violenti (e basta chiamarli "infiltrati": se ci sono, e ci restano indisturbati, è perché qualcuno li vuole).
Come al solito, come in un film già visto. Come chi non si è staccato dalle frange più violente dei No Tav, come chi candida al Parlamento Europeo gente che sostiene palesemente l’illegalità - al netto delle accuse di cui dovrebbe rispondere di fronte ai giudici ungheresi -, come chi, forse, si ostina a credere che questa gente possa votarli... E i veri pacifisti, ammesso che ci siano? O si confondono tra la folla o si defilano comodamente.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..