l'editoriale
Cerca
la cerimonia
20 Ottobre 2024 - 16:05
La cerimonia di proclamazione di 14 santi in piazza San Pietro
Dal 7 ottobre 1990, giorno della sua beatificazione da parte di Papa Giovanni Paolo II, al 20 ottobre 2024, data in cui è stato proclamato santo da Papa Francesco in piazza San Pietro. Stiamo parlando di Giuseppe Allamano (nato a Castelnuovo Don Bosco il 21 gennaio 1851 – morto a Torino il 16 febbraio 1926) salito agli onori degli altari, insieme ad altri tredici beati. In una piazza, quella concepita dal Bernini, gremita con persone provenienti da ogni dove. Allamano, rettore del Santuario della Consolata e fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata, è stato canonizzato proprio nella 98ª Giornata Missionaria Mondiale. Era presente ad assistere alla cerimonia, anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il Papa, al termine dell'omelia, ha ricordato i quattordici nuovi santi. "Lungo la storia tormentata dell'umanità, essi sono stati servi fedeli, uomini e donne che hanno servito nel martirio e nella gioia, come fra Manuel Ruiz Lopez e i suoi compagni. Sono sacerdoti e consacrate ferventi di passione missionaria, come don Giuseppe Allamano, suor Paradis Marie Leonie e suor Elena Guerra. Questi nuovi santi - ha sottolineato il Papa - hanno vissuto lo stile di Gesù: il servizio. La fede e l'apostolato che hanno portato avanti non ha alimentato in loro desideri mondani e smanie di potere ma, al contrario, essi si sono fatti servi dei fratelli, creativi nel fare il bene, saldi nelle difficoltà, generosi fino alla fine". "Chiediamo fiduciosi la loro intercessione, perché anche noi possiamo seguire il Cristo, seguirlo nel servizio e diventare testimoni di speranza per il mondo", ha concluso Papa Francesco. In piazza, a concelebrare la santa messa con Papa Francesco, anche l’attuale rettore della Consolata - Giuseppe Allamano ha ricoperto questo incarico per oltre 40 anni - don Giacomo Maria Martinacci. La delegazione torinese, naturalmente, era guidata dal neo-cardinale, monsignor Roberto Repole. Folto il numero di partecipanti partito da Torino alla volta di Roma per prendere parte alla cerimonia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..